Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Sony PlayStation costretta a pagare una multa da 3,5 milioni di dollari dall'Australia

Brutte notizie per Sony, costretta dall'Australia a pagare 3,5 milioni di dollari dopo una denuncia di "riportare false e ingannevoli informazioni".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia D'Elia

a cura di Mattia D'Elia

Pubblicato il 05/06/2020 alle 09:52 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:34

Corrono brutti tempi per Sony PlayStation Europe, dopo che la sezione europea è stata denunciata dall' Australian Competition And Consumer Commission, o semplicemente ACCC, e condannata da quest'ultima a pagare una multa di 3,5 milioni di dollari per aver commesso, secondo il governo australiano, pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori.

Nello specifico, la causa intrapresa contro Sony riguarda l'aver riportato "false e ingannevoli informazioni e rappresentazioni sul proprio sito e verso gli accordi con gli utenti australiani", contrapponendosi con quanto dichiarato dall'Australian Consumer Law, ovvero una legge che tutela i diritti dei consumatori dopo l'acquisto di un bene nel mercato australiano. Ma, nello specifico, a cosa è dovuta la denuncia?

sony-playstation-29158.jpg sony-playstation-simboli-29159.jpg

Naturalmente, trattandosi di una nazione a sè stante, l'Australia ha delle leggi ben diverse da quelle degli altri Paesi del mondo: in particolare, la nazione oltreoceano ha una legge specifica che tutela i consumatori dopo aver effettuato un acquisto, garantendogli un rimborso per un prodotto difettoso che, a seconda dei casi, può estendersi anche oltre i canonici 14 giorni previsti dagli altri Paesi. Questa legge si rivolge anche ai contenuti scaricati in digitale dal PlayStation Store, sebbene sembri che prima d'ora Sony non lo consentisse. Difatti, secondo l'ACCC, la casa giapponese avrebbe riportato informazioni scorrette ai propri acquirenti, informazioni non in linea con il regolamento locale, che cita "i consumatori che comprano prodotti online hanno esattamente gli stessi diritti di coloro che acquistano nei negozi fisici".

In aggiunta, Sony avrebbe riferito ad un utente che solo lo sviluppatore di un gioco acquistato può autorizzare un rimborso, mentre ad un altro che il rimborso può avvenire solo tramite crediti virtuali da spendere sul PlayStation Store. Tuttavia, anche in questo caso, la legge australiana spiega che il diritto di rimborso è garantito in denaro o trasferimento monetario in base al sistema utilizzato per il pagamento. Sony, dunque, si è ritrovata tra le mani una bella gatta da pelare.

Denunce o meno, se siete intteressati all'acquisto di una nuova PS4 Pro potete rivolgervi al seguente link per Amazon.

Fonte dell'articolo: www.gamespot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.