Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Star Wars: Amy Hennig spiega perché il gioco di Visceral non ha visto la luce

Amy Hennig fa luce sui principali problemi che hanno portato alla conclusione dello Star Wars in sviluppo presso Visceral Games.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 04/03/2019 alle 12:00

Star Wars è un nome che negli ultimi anni abbiamo sentito spesso, nell'industria videoludica, ma molte volte non in modo positivo. In questi ultimi giorni stiamo parlando del nuovo gioco di Respawn Entertainment, Star Wars Jedi: Fallen Order, ma non dobbiamo dimenticarci che non era l'unico titolo in sviluppo dedicato all'universo creato da George Lucas.

Visceral Games ha per lungo tempo lavorato a un titolo conosciuto con il nome in codice Ragtag. A capo del progetto c'era Amy Hennig, veterana dell'industria famosa sopratutto per essere stata la game director dei primi tre capitoli di Uncharted, presso Naughty Dog.

Leggi anche Amy Hennig riceverà un Lifetime Achievement Award ai GDC 2019

Hennig ha parlato ai microfoni di VentureBeat, rivelando le principali problematiche che hanno impedito il completamente del gioco al quale stava lavorando con Visceral Games. Per iniziare, ci spiega che lo studio era estremamente costoso, essendo situato nella San Francisco Bay Area. Molti team costano ai publisher un terzo di quanto costava Visceral e il team doveva quindi giustificare costantemente un investimento di quel tipo.

Il progetto iniziale di Ragtag consisteva in una avventura d'azione cinematica, ma la struttura di un titolo del genere non si adattava facilmente al motore di sviluppo che Visceral doveva obbligatoriamente usare: il Frostbite. Quest'ultimo è il motore di DICE e di Battlefield: si tratta di un engine pensato per sviluppare sparatutto in prima persona e per gestire ambienti distruttibili, non per un'avventura in terza persona. Una situazione simile si era verificata anche con BioWare e Dragon Age Inquisition.

foto-generiche-10947.jpg

Leggi anche Star Wars Jedi: Fallen Order, lo scrittore di Planescape: Torment ha lavorato al gioco Respawn

Hennig rivela inoltre che Ragtag era molto avanti con lo sviluppo quando EA ha deciso di riformulare il gioco. Il mercato, secondo il publisher, non voleva più giochi lineari (concetto che la Hennig ha sottolineato recentemente) e quindi il gioco di Star Wars doveva cambiare forma, passando al modello dei game as a service. Visceral ha quindi tentato di lavorare a nuove modalità e di aumentare la longevità, ma cambiare la natura del titolo è stato impossibile.

Come sappiamo, infine Visceral è stato chiusa, il gioco è stato dato in mano a EA Vancouver e lo sviluppo è iniziato dal principio. A quanto pare, solo alcuni asset creati da Visceral sono stati mantenuti. Purtroppo, il gioco è stato cancellato a gennaio: una conclusione tutt'altro che felice. Diteci, vi sarebbe piaciuto un gioco in stile Uncharted ma ambientato nell'universo di Star Wars?

Per ora, possiamo immergerci nell'universo di Star Wars con Battlefront II.

Fonte dell'articolo: www.gamespot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #2
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #3
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #4
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #5
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.