Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Nintendo Switch 2 avrà i trofei? L'azienda risponde

Nintendo Switch 2: niente trofei o obiettivi da sbloccare, a differenza di PlayStation, Xbox e Steam. Nintendo continua per la sua strada.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 08/04/2025 alle 10:11

Nintendo ha recentemente confermato che rimarrà fedele alla propria filosofia riguardo i sistemi di ricompensa per i giocatori, scegliendo ancora una volta di differenziarsi dai concorrenti. Secondo quanto dichiarato da Bill Trinen, vice presidente of player and product experience di Nintendo, la futura Switch 2 (preordinabile qui) non implementerà un sistema centralizzato di achievement o trofei, mantenendo così la propria identità distintiva nel panorama videoludico. Una scelta che riafferma la visione unica di Nintendo riguardo l'esperienza di gioco, concentrata più sul divertimento puro che sulla competizione per sbloccare riconoscimenti virtuali.

Immagine id 54005

La notizia è emersa durante un'intervista rilasciata da Trinen a Polygon, quando alla domanda sull'eventuale introduzione di un sistema di achievement sulla futura console, ha risposto con un secco "no" che non lascia spazio a interpretazioni. Una decisione che conferma la volontà di Nintendo di percorrere una strada autonoma e indipendente rispetto ai competitor, che da anni hanno fatto degli achievement una componente standard delle loro piattaforme.

Mentre PlayStation vanta i suoi Trofei e l'ecosistema Microsoft/Steam ha consolidato il sistema di Achievement, Nintendo continua a rimanere l'unico dei tre grandi produttori a non offrire un meccanismo centralizzato di obiettivi sbloccabili. Questo non impedisce agli sviluppatori di implementare sistemi di sfide all'interno dei singoli titoli, ma senza l'integrazione a livello di piattaforma che permette di tracciare e confrontare i progressi attraverso l'intera libreria di giochi.

Le speranze dei fan erano state brevemente riaccese dall'annuncio delle "Nintendo Switch 2 Edition" di The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, che includeranno un sistema di obiettivi sbloccabili tramite l'app mobile Nintendo. Tuttavia, è ora chiaro che si tratterà di un'eccezione specifica per questi titoli e non di un'anteprima di una funzionalità di sistema.

La decisione riflette la filosofia di Nintendo, che ha sempre privilegiato un approccio al gaming più incentrato sull'esperienza ludica in sé piuttosto che su meccanismi esterni di gratificazione. Una visione che può essere vista come antiquata da alcuni, ma che altri considerano un atto di purezza videoludica in un'industria sempre più orientata verso meccaniche di engagement e retention tipiche dei servizi digitali.

Nello stesso ciclo di interviste, Trinen ha anche affrontato un altro tema caldo per i futuri possessori di Switch 2: il prezzo dei giochi. Parlando con IGN, ha difeso il costo di 90 euro previsto per Mario Kart World, sottolineando che Nintendo adotterà un approccio caso per caso per determinare il prezzo dei titoli sulla nuova console, una posizione che ha già suscitato accese discussioni nelle comunità online.

Questa strategia di pricing flessibile, insieme alla decisione di non implementare achievement, dimostra come Nintendo continui a operare secondo logiche proprie, talvolta in controtendenza rispetto alle pratiche consolidate del settore. Una filosofia che nel corso degli anni ha costruito un rapporto peculiare con la propria base di utenti, basato più sull'unicità dell'esperienza offerta che sull'omologazione agli standard dell'industria.

Fonte dell'articolo: www.polygon.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.