Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, or...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

Svelato Sword of the Sea: il surf così non lo avete mai visto

Sali a bordo della spada volante e cavalca le onde questa estate in un'avventura mozzafiato tra mare e cielo: ecco Sword of the Sea.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/06/2025 alle 09:12
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/06/2025 alle 09:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il surfing incontra la spiritualità in un mondo desertico dove antiche macchine giacciono sepolte sotto dune di sabbia che si muovono come onde marine. Matt Nava, direttore creativo di Giant Squid, ha svelato durante l'ultimo State of Play che Sword of the Sea arriverà il 19 agosto 2025 direttamente nel catalogo del PlayStation Plus, promettendo un'esperienza che fonde l'adrenalina degli sport estremi con la contemplazione mistica. Il titolo rappresenta l'evoluzione naturale del DNA creativo dello studio, che dopo Abzu e The Pathless torna a esplorare mondi atmosferici attraverso meccaniche di movimento innovative.

La filosofia alla base del progetto affonda le radici nell'esperienza personale di Nava come surfista e snowboarder, trasformando sensazioni fisiche reali in linguaggio videoludico. Il surfing viene descritto come un'esperienza spirituale capace di connettere l'individuo alla natura in modo totale, un concetto che il team ha voluto catturare attraverso il viaggio del Wraith, protagonista della storia. Questo personaggio spettrale naviga un mondo desolato chiamato Necropoli, utilizzando un'antica hoverspada per scivolare su onde di sabbia misteriose, alla ricerca di un modo per riportare la vita in una terra ormai arida.

Guarda su

L'elemento centrale dell'esperienza ruota attorno alla velocità e alla manovrabilità, con il giocatore che può eseguire acrobazie elaborate sfruttando statue cadute come rampe, macinando lungo le catene di macchinari arcaici e performando trick spettacolari all'interno di tombe a forma di halfpipe. Giant Squid ha attinto ispirazione dai classici videogiochi di skateboard e snowboard del passato, mescolandoli con il proprio stile narrativo atmosferico e il design ambientale caratteristico per creare quello che definiscono "un'avventura di surfing mitica".

Quando la sabbia diventa oceano

La trasformazione ambientale rappresenta uno degli aspetti più affascinanti del gameplay, dove il progresso narrativo si riflette direttamente nell'evoluzione visiva del mondo di gioco. Esplorando rovine simili a skatepark piene di rampe, wall ride e segreti nascosti, il Wraith può gradualmente risvegliare la vita marina magica che un tempo popolava quelle onde. Le dune sabbiose si trasformano in oceani smeraldini, mentre templi dimenticati prendono vita con pesci colorati e foreste di alghe che permettono al giocatore di raggiungere nuove altezze scivolando verso l'alto attraverso la vegetazione acquatica.

I banchi di pesci fluiscono insieme alle acque restaurate, offrendo opportunità di navigazione veloce accanto ai branchi o momenti di pura meraviglia quando si coalizzano in gigantesche sfere rotanti. L'ecosistema rinasce progressivamente, introducendo meduse giganti che forniscono spinte verso l'alto, orche e delfini che seguono il giocatore nei suoi viaggi, a volte permettendo persino di viaggiare in groppa a queste creature maestose.

La diversità ambientale si estende ben oltre i deserti ondulati che hanno caratterizzato i primi materiali promozionali. Il viaggio del Wraith lo porterà attraverso campi innevati battuti dal vento, montagne glaciali e numerosi altri biomi sorprendenti e inaspettati. Questa varietà paesaggistica promette di mantenere fresca l'esperienza di gioco, offrendo sempre nuove superfici su cui surfare e nuove sfide ambientali da affrontare.

Fonte dell'articolo: blog.playstation.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Offerte e Sconti

Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Black Friday

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Di David Bossi • 1 giorno fa
Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

QUIZ

Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

Di Andrea Riviera • 18 ore fa
Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione
5

Recensione

Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione

Di Giulia Serena • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.