Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

This War of Mine Recensione, la brutalità della guerra su Switch!

This War of Mine, il titolo di sopravvivenza di 11bit Studios, arriva su Nintendo Switch. Ecco la nostra recensione completa!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

Pubblicato il 21/11/2018 alle 12:00

La parola guerra non ha una semplice definizione perché trovano spazio moltissime interpretazioni, dal fattore economico a quelli meramente sociali e politici. Tuttavia, siamo convinti di riassumerlo come un evento capace di cambiare la storia di moltissime persone - nel bene e nel male.

This War of Mine rappresenta un'opera che racchiude gli orrori di una guerra che è stata capace di distruggere intere città, riducendo gli abitanti a vivere in abitazioni di fortuna. In questo gioco, vestiremo i panni di un piccolo gruppo di persone, accomunate da un unico obiettivo: sopravvivere in questa lugubre ambientazione.

Un gameplay a fasi alterne...

This War of Mine è un videogioco strutturato in due lunghe fasi: il giorno e la notte. Il gameplay è inevitabilmente diviso in due grosse macro-classi di attività; nelle ore diurne bisogna soddisfare le esigenze dei protagonisti, mentre di notte è necessario cercare le risorse - cibo e altre beni di prima necessità - per sopravvivere.

L'avventura comincia in un'abitazione in cui il giocatore deve gestire un piccolo gruppo di persone. Come avviene in tutti i titoli di sopravvivenza, le prime attività sono piuttosto banali: si inizia a raccogliere tutti i materiali presenti nel rifugio per costruire i primi oggetti. Con il passare delle giornate, il gameplay diventa sempre più stratificato perché intervengono nuove variabili di gioco come le stagioni, le malattie e tutti le possibili problematiche che derivano da una cattiva gestione della fame e della salute dei personaggi.

foto-generiche-7453.jpg foto-generiche-7454.jpg foto-generiche-7456.jpg

Costruire l'arredamento è di vitale importanza perché quest'ultimi permettono di cucinare cibo, dormire oppure riposare. Il sistema di crafting interviene anche in questo perché la raccolta non è semplice e, dopo le fasi iniziali, è praticamente affidata alle fasi notturne del gameplay, che vi spiegheremo nei prossimi paragrafi.

Durante la partita capita di ritrovarsi alla porta di casa dei stranieri che propongono degli scambi di genere alimentare e addirittura delle missioni di salvataggio. Questo pone non poche difficoltà perché uno dei componenti del gruppo potrebbe non fare ritorno.

La particolarità di questo titolo risiede anche nella gestione dell'umore dei fuggiaschi. I personaggi, purtroppo, cadono inevitabilmente in depressione se il giocatore non riesce a soddisfare tutte le esigenze di quest'ultimi. In un forte stato depressivo, una persona tende a non eseguire più gli ordini impartiti e mettere alle strette qualsiasi esperto di questo genere. Da notare anche la forte componente emotiva perché questo titolo mette i giocatori davanti a una sensazione di totale precarietà emotiva, in cui trova spazio l'angoscia più profonda (non è stato semplice recensire questo titolo ndR).

Come accennato prima, il sistema di gioco di This War of Mine cambia radicalmente nelle ore notturne della giornata. In questo particolare frangente di tempo, i giocatori invieranno un personaggio alla ricerca di risorse in abitazioni diroccate oppure in rifugi di altra gente. I restanti fuggiaschi resteranno a casa per difenderla da possibili attacchi esterni.

foto-generiche-7457.jpg foto-generiche-7459.jpg foto-generiche-7460.jpg

Entrare in un edificio esterno non è mai semplice, soprattutto nelle prime fasi di gioco. Solitamente le possibilità di trovare persone armate è molto alto e in questo caso occorre fare affidamento ai personaggi dotati di abilità furtive. Allo stesso tempo, bisogna fare moltissima attenzione a banditi, guardie e altre losche persone.

This War of Mine Complete Edition include tutte le espansioni uscite sulle altre piattaforme, come Father's Promise, The Little Ones e War Child. Questi contenuti aggiuntivi espandono le funzionalità di questo titolo, mantenendo inalterato il core di quest'ultimo.

Possiamo riassumere This War of Mine come un titolo in cui il giocatore è chiamato a compiere molte decisioni - alcune semplici e altre molto difficili -, ciascuna delle quali influenza inevitabilmente il cammino di uno o più personaggi gestiti.

Un comparto grafico disegnato a matita...

11 bit Studios - la casa sviluppatrice che ha progettato questo gioco - ha deciso di creare un'atmosfera tetra e al contempo piena di angoscia e tormento. Le ambientazioni, infatti, sono state disegnate a matita, mentre i colori seguono perfettamente l'obiettivo finale degli sviluppatori, vale a dire quello di rattristire il più virtuoso dei giocatori.

Leggi anche Moonlighter Recensione, la doppia vita di Will anche su Nintendo Switch

Per quanto concerne il comparto tecnico, questo titolo restituisce un buon feedback. Le prestazioni sono buone, difatti il frame-rate rimane sempre stabile e non abbiamo notato particolari sbavature su Nintendo Switch. L'unica defezione è rappresentata da elementi di contorno visualizzate nel modo sbagliato, probabilmente durante la conversione di questo titolo è stato dimenticato questo piccolo tassello.

Potete acquistare This War of Mine sfruttando le offerte di Amazon. Cosa aspettate a prendere una copia?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.