Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Top Italy, sedia gaming dedicata ai videogiocatori italiani

Una sedia da gaming di una piccola impresa italiana, che offre molte regolazioni e una colorazione inconfondibile. Adatta a chi cerca una sedia dalle dimensioni generose.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/01/2018 alle 14:31 - Aggiornato il 22/01/2018 alle 15:15

Gaming Chairs Italy - Top Italy

 

Sedia da gaming, grande e comoda, con molte regolazioni.

516+QtWwxgL  SL1000

PRO: un sacco di regolazioni, comoda e morbida, adatta anche a chi ha una stazza o altezza sopra alla media, struttura molto solida.

CONTRO: base e parti in plastica non molto curate, non si inclina molto oltre i 90° in avanti.

VERDETTO: se vi piace la fantasia dei colori, e state cercando una sedia ampia, comoda e in grado di supportare anche molto peso, questa sedia fa per voi. La quantità di regolazioni vi permetterà di trovare la posizione perfetta per le vostre ore di gioco seduti alla scrivania.

Sempre più appassionati desiderano acquistare una sedia gaming, e sempre più venditori cercano di accaparrarsi una fetta di questo mercato.Non mancano piccole aziende locali, come l'Italiana "Gaming Chairs Italy", focalizzata su una manciata di modelli che si posizionano nella fascia media del mercato, se consideriamo il prezzo, ma con funzioni che vanno anche un po' oltre.

Definiamo cosa si intende con "sedia da gaming": ogni volta che trattiamo l'argomento si inizia a disquisire sulla definizione "sedia da gaming". È un termine entrato ormai nell'uso comune, con cui si vuole identificare un modello particolare dal look sportivo (tratto dal settore automobilistico), con differenti soluzioni ergonomiche che permettono di trovare la posizione più corretta per lunghe sessioni di gioco.

Il modello che abbiamo provato si chiama "Top Italy", e come ispira il nome è l'attuale top di gamma, con una fantasia di colori che richiama direttamente il tricolore. I più patriottici la troveranno una bella idea, per altri sarà forse un po' pacchiana. Essendo un fattore totalmente soggettivo, lasciamo a ognuno di voi il giudizio.

La copertura è in simil pelle, è morbida e facilmente lavabile. La seduta è ampia, decisamente sopra alla media. Starete molto comodi, e questo vale anche per chi ha una stazza importante - capacità di carico di 150 kg; addirittura verrebbe da dire che non è proprio l'ideale se siete minuti, dato che in quel caso i supporti ergonomici e contenitori saranno meno efficaci.

20180119 103122

La base è in metallo, molto solida, anche se non particolarmente rifinita. In verità un po' grezza, e forse nel complesso è la parte meno curata.

Per quanto riguarda le regolazioni, c'è tutto. Lo schienale è reclinabile, fino a diventare praticamente orizzontale al pari della seduta. Si può regolare in altezza, c'è un ammortizzatore dello schienale di cui si può regolare la resistenza. Infine i braccioli sono regolabili in tutte le direzioni: altezza e profondità, nonché si possono spostare di qualche centimetro anche lateralmente e ruotare sull'asse orizzontale.

20180119 103220
20180119 103234
20180119 103723
20180119 103200

La struttura è solida, con anche delle barre orizzontali al di sotto della seduta. Il peso stesso della sedia è indice di una solidità sopra alla media. Tuttavia manca un po' di cura in alcuni particolari, come ad esempio la copertura delle leve di regolazione, o dei supporti dello schienale, che sono in plastica di qualità solo sufficiente, nonché i meccanismi stessi non sono il massimo della precisione. Da notare che in questa fascia di prezzo la situazione non è comunque molto differente su altri modelli. Ad ogni modo tutto funziona come dovrebbe.

Sono presenti anche due cuscini, quello lombare e il supporto cervicale. L'imbottitura della sedia è morbida, in materiale memory foam, mentre i cuscini sono un po' meno morbidi.

Prova pratica

L'abbiamo provata per diverse ore, sia giocando, sia lavorando. Prima di tutto confermiamo che è molto comoda, grazie soprattutto alla seduta ampia e morbida. Anche dopo diverse ore non eravamo affaticati. Dopo un po' abbiamo però preferito eliminare il supporto lombare, mentre abbiamo tenuto quello cervicale, che permette di tenere la testa un po' più inclinata in avanti, una posizione più naturale quando si deve interagire con una tastiera.

20180119 103502

Durante le fasi di gioco abbiamo avuto una duplice sensazione. Nei giochi in cui è possibile rimanere più rilassati e meno concentrati, o con l'uso del joypad, siamo rimasti belli comodi e non abbiamo notato difetti. Con giochi competitivi, dove siamo abituati a prendere una posizione più eretta e avvicinarci maggiormente al monitor, abbiamo notato che lo schienale non si piega sufficientemente in avanti, e spesso ci siamo trovati semplicemente seduti con la schiena che non appoggiava allo schienale. Una maggior inclinazione anche in avanti non avrebbe affatto guastato.

Verdetto

Questa sedia da gaming è prima di tutto ampia, comoda, e con un sacco di regolazioni. Riuscirete ad apprezzare queste caratteristiche soprattutto se avete una stazza sopra alla media, non solo per l'ampiezza di seduta e schienale, ma anche per l'altezza massima, che vi permette di mantenere le gambe in posizione corretta anche se siete alti.

La qualità costruttiva è in linea con il prezzo, e cioè significa che non tutti i dettagli sono curati a dovere. La base è un po' grezza, così come le parti in plastica.

Abbiamo sentito un po' la mancanza di una maggiore inclinazione in avanti. Tenetene conto, se siete abituati a mantenere lo schienale molto verticale. I supporti lombare e cervicale un po' aiutano in questo contesto, ma non sempre risolvono totalmente il problema. In tutti gli altri casi non avrete alcun problema e, anzi, apprezzerete le molteplici regolazioni, che rendono questa sedia molto completa.


Tom's Consiglia

 Una sedia ergonomica è fondamentale per una corretta postura. Oltre a "Top Italy", guarda gli altri prodotti di Gaming Chairs Italy a questo link. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.