Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...

Twitch: non solo OST, ora il rischio ban prevede anche effetti sonori

Alcuni utenti si solo lamentati su Twitter per la questione DMCA di Twitch, hanno ricevuto una ondata di avvisi di rimozione per alcuni effetti sonori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

Pubblicato il 16/11/2020 alle 16:08 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:00

Negli ultimi anni Twitch, piattaforma streaming di proprietà di Amazon, sta riscontrando un enorme successo tra il pubblico. Come ben sapranno un po' tutti, il sito consente principalmente lo streaming di videogiochi, ma possiamo anche trovare diverse attività di ogni genere, insomma, Twitch è a tutti gli effetti la piattaforma streaming del momento e del futuro in generale. Visto l'incredibile successo e lo spostamento anche di famosi content creator sul noto sito viola, è indubbiamente normale assistere a "casi particolari" e/o assurdi come il ragazzo che si è addormentato in live durante una diretta con l'arrivo dei paramedici pochi minuti dopo.

Twitch recentemente si è adattato al DCMA (Digital Millennium Copyright Act), una legge creata a doc nel 1998 per evitare qualsiasi tipo di pirateria. Il DMCA consente a servizi come Twitch di ospitare contenuti creati dagli utenti che potrebbero potenzialmente violare il copyright. Twitch disattiva soprattutto le sezioni dei flussi archiviati se rileva automaticamente la musica protetta da copyright, una bella gatta da pelare per tutti gli utenti che vogliono streammare in santa pace.

twitch-40116.jpg

Su Twitter in questi giorni, alcuni utenti si sono lamentati apertamente contro la piattaforma ed il DCMA. La motivazione? Si sono visti ricevere una ondata di avvisi di rimozione per quanto riguarda la musica, alcuni video infatti sono stati contrassegnati a causa di effetti sonori. Potrebbe sembrare tutto normale ma non lo è, visto e considerando che tali suoni sarebbero rintocchi di orologi, rumori di insetti o volatili, sirene della polizia, vento e tanto altro ancora. Twitch è venuto a sapere di questi problemi ed oltre a porgere le proprie scuse, sta incoraggiando gli streamer ad aggirare il sistema per evitare ulteriori problemi a riguardo in attesa che la società risolva una volta per tutte la situazione.

Cosa ne pensate di questa notizia? Possedete un canale? Avete avuto questo problema? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto nella sezione dedicata. Come sempre vi invitiamo a rimanere sintonizzati per tutte le novità relative a Twitch.

A questo indirizzo Amazon potete acquistare il cappellino con il logo di Twitch.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Il nuovo Ghost Recon di Ubisoft avanza verso la fase alpha, con sviluppi promettenti e una possibile finestra di lancio sempre più vicina.
Immagine di Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Indizi sul remake di Assassin's Creed 4: il doppiatore di Edward Kenway suggerisce che i giocatori dovranno "rigiocare" il titolo pirati del 2013.
Immagine di Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.