Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Ubisoft incendierà una delle sue mappe per sensibilizzare sui cambiamenti climatici

Ubisoft, in collaborazione con Playing for the Planet, ha in programma alcuni eventi per sensibilizzare sul clima all'interno dei suoi giochi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonio Rodofile

a cura di Antonio Rodofile

Pubblicato il 02/07/2022 alle 12:39 - Aggiornato il 04/07/2022 alle 17:52

Ubisoft sta aiutando a promuovere la consapevolezza per il cambiamento climatico attraverso eventi all'interno di Riders Republic e Skull and Bones. L'iniziativa si collega al Playing for the Planet delle Nazioni Unite. Formatosi nel 2019, il gruppo lavora con l'industria dei giochi per trovare nuovi modi per ispirare i giovani a sostenere l'ambiente. Tra i membri troviamo anche Bandai Namco, Microsoft, Niantic, Sega e Sony.

riders-republic-e3-167528.jpg

Per quanto riguarda Riders Republic, Ubisoft incendierà il mondo di gioco senza svelarne la data. Lo scopo di questo evento sarà quello di evidenziare come i veri incendi possano diffondersi rapidamente e senza molto preavviso. Gli incendi si svolgeranno ai margini della mappa di gioco e i giocatori saranno dotati di una maschera antigas come impostazione predefinita. Inoltre, parte della mappa sarà totalmente inaccessibile a causa degli incendi. I giocatori, inoltre, saranno chiamati a collaborare per aiutare a prevenire l'incendio delle Sequoie, identificando prima le aree più fragili e infiammabili della foresta e poi proteggendo gli alberi posizionando fogli di alluminio sui tronchi, tra le altre cose. L'evento è descritto come "breve e intenso". Anche se gli sviluppatori non riveleranno la data esatta, questo è previsto tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.

Per quanto riguarda Skull and Bones, invece, il primo evento si concentrerà sullo sfruttamento delle risorse e in particolare sulla pesca eccessiva degli squali. La tempistica dell'evento non è stata ancora annunciata, ovviamente, dal momento che la data d’uscita del titolo è limitata ad alcuni leak. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i giocatori sulla pratica della pesca intensiva.

skull-bones-236397.jpg

Questo, inoltre, non sarà l’unico evento di sensibilizzazione all’interno di Skull and Bones. Ubisoft, infatti, vuole sfruttare alcune convenzioni con ONG legate alla marina per accrescere la consapevolezza sull’ambiente. Si tratta sicuramente di un’iniziativa lodevole da parte dello studio che si dimostra, ancora una volta, attento alle tematiche sociali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.