Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Sì, ma Warframe cos'è?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 28/07/2018 alle 11:25 - Aggiornato il 01/08/2018 alle 18:43
  • Warframe, guida al titolo milionario in cui nessuno credeva
  • L'economia equa e solidale
  • Sì, ma Warframe cos'è?
  • Chi dovrebbe giocare a Warframe? I pro e i contro.

Il vostro personaggio appartiene alla temibile razza dei Tenno, creature in grado di stravolgere le sorti di una battaglia grazie alla loro incredibile potenza. Armati di una tuta tecnologica chiamata Warframe, avete la facoltà di scatenare incredibili poteri, cambiare la vostra classe (e quindi la vostra tuta) a seconda delle esigenze, effettuare acrobazie incredibili e lanciarvi sul nemico con ogni genere di arma.

Warframe è un titolo che non prende molto per mano i nuovi giocatori, costringendoli ad imparare sul campo tutti i segreti di un gioco dove già solamente potenziare un'arma potrebbe farvi perdere delle ore su internet nel tenativo di capire cosa state facendo. Partiamo però dalle basi: che cos'è il Warframe?

071339
plainsofeidolon4 k7t8
Warframe plains of eidolon Cetus
Le Plains of Eidolon sono una delle novità più interessanti di Warframe.

Composto da varie parti che possono essere acquistate con platino, trovate per caso in giro o tramite quest, il Warframe è una "tuta" che equivale alla classe del vostro personaggio. Ogni Warframe ha caratteristiche ed abilità diverse, passando dal classico tank corazzato, a cose più complesse e particolari. Tantissimi modelli, e tantissimi modi di personalizzarle, a partire dai colori diversi agli accessori passando per le mod, una delle componenti più intricate e divertenti del titolo. Una volta acquisito il primo Warframe potrete cominciare ad avventurarvi nella galassia, passando di sistema in sistema, svolgendo missioni di ogni tipo o seguendo lo sviluppo delle quest del titolo. Sotto il punto di vista della trama, lo studio negli ultimi tempi si è particolarmente impegnato, concentrandosi molto anche sull'ambientazione.

Se il Warframe è fondamentale, le armi non sono da meno, e ne troverete di ogni tipo: pistole, archi, katane, pugnali e chi più ne ha più ne metta. Anche in questo caso le armi sono composte da pezzi che vengono fabbricati tramite le famose blueprint. Il meccanismo? Trovo o acquisto lo schema dell'arma/warframe/oggetto che desidero, dopo di che trovo lo schema di tutte le sue parti, recupero i pezzi per costruirle, e assemblo l'oggetto completo. Sembra facile, ma può richiedere moltissimo tempo (anche giorni o settimane).

1195817

Una volta completata la nostra arma, possiamo utilizzare le mod per personalizzarla e modificarla: esistono mod di ogni tipo e rarità, che possono essere ovviamente potenziate. Le armi hanno una certa capienza per le mod, che migliora man mano che l'arma sale di livello venendo utilizzata in combattimento. Esistono oggetti per raddoppiare la capacità delle armi e mod potentissime dagli effetti incredibili: all'inizio è un concetto decisamente spaesante, ma presa la mano con il sistema, vi ritroverte a passare ore divertendovi a cambiare e scegliere tra centinaia di possibili combinazioni.

Non è ovviamente finita qui: mod, armi, astronavi, warframe diversi, ma anche il rank del vostro personaggio da far avanzare, i sistemi da completare svolgendo tutte le missioni, il dojo del vostro clan da potenziare con nuove stanze e oggetti e tanto, tanto altro ancora. In Warframe ci sono così tante cose da fare che il team ha deciso di non proporre nemmeno un vero e proprio end-game, lasciando che siano i giocatori a decidere come divertirsi (tranquilli, i più competitivi troveranno anche il Player vs Player) a seconda delle preferenze.

warframe screenshot 4

Nonostante in questo momento molta dell'attenzione sia spostata verso le Plains of Eidolon, la prima zona open-world di un titolo altrimenti fondamentalmente ad istanze, il team di sviluppo non preclude nulla a nessuno. È probabile che in futuro vedremo ulteriori zone open-world e contenuti sostanzialmente end-game, ma nonostante ciò la natura di Warframe rimarrà quasi sicuramente libera di essere interpretata da chi ci gioca.

Leggi altri articoli
  • Warframe, guida al titolo milionario in cui nessuno credeva
  • L'economia equa e solidale
  • Sì, ma Warframe cos'è?
  • Chi dovrebbe giocare a Warframe? I pro e i contro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.