Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...

Willy Morgan and the Curse of Bone Town | Anteprima, un punta e clicca italiano!

Game Division vi accompagna alla scoperta di un'avventura grafica tutta italiana da tenere d'occhio: Willy Morgan and the Curse of Bone Town!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michele Pintaudi

a cura di Michele Pintaudi

Editor

Pubblicato il 09/07/2020 alle 12:00

Chi segue con maggior frequenza Game Division sa quanto, sulle nostre pagine, amiamo trattare spesso e volentieri un genere tanto particolare quanto quello delle avventure grafiche. Un amore nato, per molti dei nostri redattori e per il sottoscritto, sin dall’infanzia con tutta una serie di prodotti che hanno sostanzialmente definito una generazione di videogiocatori. È dunque con molto piacere che oggi vi vogliamo parlare di Willy Morgan and the Curse of Bone Town, indie molto interessante sviluppato dall’italianissimo team imaginarylab.

Avendo avuto modo di testare il gioco in anteprima ci siamo fatti un’idea su quella che è, a conti fatti, una delle avventure grafiche con maggior potenziale degli ultimi anni. Willy Morgan è di fatto più di un “semplice” progetto indipendente: si tratta infatti quasi di una rivisitazione, in chiave moderna, di tutti quei classici che hanno contribuito a rendere grande un genere che sta tornando in voga negli ultimi anni. Non perdiamoci però in chiacchiere e andiamo subito a parlare del gioco: cosa dobbiamo aspettarci da Willy Morgan and the Curse of Bone Town?

Willy Morgan e l’eredità di una famiglia.

I riferimenti a grandi opere del passato non tardano ad arrivare: già nei primissimi frammenti di gioco è chiara l’ispirazione a un capolavoro quale Monkey Island sia per quanto riguarda lo stile che in termini di citazioni vere e proprie. Un elemento, quest’ultimo, che siamo certi riuscirà a strappare più di un sorriso ai grandi appassionati del genere.

Il gioco ci mette nei panni di Willy Morgan: un ragazzo normale, figlio di una coppia di archeologi che riceve un giorno una sorpresa inaspettata. A dieci anni dalla misteriosa scomparsa del padre, il ragazzo riceve una lettera firmata dal genitore stesso con un messaggio criptico ma al contempo chiaro e diretto: il giovane Willy Morgan parte dunque alla volta di Bone Town per finire ciò che il padre ha iniziato, dando dunque inizio alla nostra avventura.

willy-morgan-102854.jpg

Un’avventura caratterizzata da un’atmosfera, a tratti, davvero molto nostalgica. Il mondo di gioco, in primis, risulta quantomai singolare e immersivo man mano che la storia prende piede: un mondo popolato da pirati ma con un tocco moderno, che va a rivisitare ciò che abbiamo già potuto ammirare in passato rendendo Willy Morgan un prodotto unico. Il comparto grafico e l’ottima colonna sonora originale vanno ad aiutare in maniera molto importante quella che è la costruzione di questa atmosfera, arricchita peraltro dalla riproposizione di tutte quelle meccaniche proprie del genere avventura grafica: esplorazione, gestione dell’inventario, risoluzione di enigmi e via dicendo.

Gli sviluppatori promettono più di 50 location da visitare all’interno del gioco completo, con l’esperienza complessiva che mira ad essere qualcosa di innovativo riuscendo al contempo a dare il giusto tributo a perle del passato. Cosa che riesce a fare egregiamente, almeno da quanto abbiamo potuto osservare. Già perché Willy Morgan è un’avventura ricca di fascino anche per quanto riguarda la molta attenzione ai dettagli: dai dialoghi alla caratterizzazione dei personaggi, passando per una narrazione che non rinuncia a quel pizzico di sarcasmo e ironia che rende il tutto ancor più piacevole da giocare.

Willy Morgan e il ritorno dell’indie all’italiana.

Non abbiamo ancora una data di uscita certa, ma i lavori sembrano essere in dirittura e il gioco, con tutta probabilità, approderà su Steam già nel corso di quest’estate. Va segnalato un fattore non da poco specialmente in relazione al fatto che si tratti di un titolo indipendente: Willy Morgan sarà localizzato in sette lingue – ovviamente quella italiana è inclusa – comprendendo inoltre un ottimo doppiaggio realizzato in lingua inglese.

willy-morgan-102855.jpg

La qualità di fondo che caratterizza il gioco sin dalle prime ore è un segnale forte e chiaro di quanto, alla luce del gran numero di progetti sempre più interessanti che abbiamo potuto toccare con mano negli ultimi anni, la scena videoludica indipendente italiana è viva e pulsante. Prodotti come Detective Gallo, Daymare 1998 e il già cult Slap and Beans sono infatti titoli capaci di portare nuova linfa vitale in un settore troppo spesso sottovalutato. La lista, a onor del vero, sarebbe davvero lunga: ciò che possiamo fare, da giocatori e appassionati, è augurarci di vedere Willy Morgan annoverato all’interno di essa.

La sensazione trasmessa da una prima prova del titolo è proprio questa: con tutta probabilità, abbiamo a che fare con un altro prodotto capace di dare un forte contributo al pari delle produzioni appena citate. La speranza è inoltre che una nuova schiera di videogiocatori, appartenenti a quelle che potremmo definire nuove generazioni, si vada ad affiancare ai fan storici e tanto affezionati al genere delle avventure grafiche. Così facendo, con l’avvento di un nuovo pubblico, assisteremo a un gradito e definitivo ritorno di quei “punta e clicca” che tanto hanno segnato gli anni Novanta.

willy-morgan-102856.jpg

In attesa di ulteriori sviluppi, che noi di Game Division non mancheremo di raccontarvi, vi invitiamo dunque a seguire il progetto attraverso il sito ufficiale e a scaricare la demo gratuita già disponibile sulla pagina Steam dedicata a Willy Morgan. Obiettivo degli sviluppatori è, nel lungo termine, quello di portare il gioco anche su console e mobile: un traguardo ambizioso che non possiamo che augurar loro di raggiungere il prima possibile.

Pur dando appena un assaggio di quella che sarà l’esperienza fatta e finita, siamo certi che riuscirà quantomeno a stuzzicare il vostro interesse verso una delle produzioni più interessanti del panorama indipendente italiano. La parola passa ora a voi: come vi sembra, a primo impatto, l’opera prima dei ragazzi di imaginarylab?

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Il nuovo Ghost Recon di Ubisoft avanza verso la fase alpha, con sviluppi promettenti e una possibile finestra di lancio sempre più vicina.
Immagine di Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Indizi sul remake di Assassin's Creed 4: il doppiatore di Edward Kenway suggerisce che i giocatori dovranno "rigiocare" il titolo pirati del 2013.
Immagine di Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.