Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Wo Long Fallen Dynasty | Provato su PC - Danza della morte

Ho potuto provare in anteprima due capitoli di Wo Long Fallen Dynasty e ne sono rimasto profondamente colpito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 17/01/2023 alle 15:00

Sono pochi, pochissimi i generi in cui vi è l’egemonia di una singola saga o software house. Pure nel periodo d’oro di FIFA, solo per fare un esempio, erano infatti in diversi a preferire con validissime ragioni il diretto concorrente, rendendo il dominio dell’opera di Electronic Arts quindi netto ma non assoluto. Pochi dubbi ci sono invece su quello che è il ruolo di From Software all’interno di quel particolare ramo di action-RPG che prende il nome di souls-like, con il celeberrimo studio che può essere definito all’unanimità il vero maestro del genere. Demons Souls, Dark Souls, Sekiro e, ovviamente, anche quel capolavoro di Elden Ring: con i titoli usciti dalla propria incredibile fucina creativa From Software non ha infatti praticamente sbagliato mai un colpo. L’unica software house capace di combattere ad armi pari si è rivelata essere negli ultimi anni la talentuosa Team Ninja, che con i due Ni-Oh ci ha regalato dei titoli di grandissimo livello e che si prepara a rilanciare a breve nuovamente il guanto di sfida con Wo Long Fallen Dynasty. Un titolo previso per PC, PlayStation, Xbox e, soprattutto, Xbox Game Pass il prossimo 3 marzo e di cui ho avuto la fortuna di provare con mano una versione d’anteprima nei giorni scorsi.

Guarda su
Abbiamo provato il gioco con il seguente PC:
  • GPU: Zotac RTX 3070 Twin Edge OC
  • MOBO: Asus ROG STRIX Z370-F
  • RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
  • CPU: Intel i5 8600k 3.6 GHZ
  • SSD: Sabrent SSD 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
  • Tastiera: Corsair K70 LUX LED Rosso Cherry MX Brown
  • Mouse: Fnatic Flick 2
  • Cuffie: Logitech G930
  • Monitor: Samsung C27HG 70 Quad HD 144Hz HDR

Schivata e affondo

La build di Wo Long Fallen Dynasty che ho potuto provare su PC negli scorsi giorni era composta da due differenti stage. Il primo era una sorta di tutorial del gioco, dotato comunque di una buona componente narrativa e in grado, come da tradizione del genere, di farmi sudare per venirne a capo. Il secondo, invece, mi ha portato decisamente più nel bel mezzo dell’azione, offrendomi ben due differenti boss fight e una serie di location e nemici differenti. Un breve ma intrigante excursus, insomma, in quella che è la futura opera di Team Ninja, che mi ha permesso di conoscerla più a fondo a poco più di un mese dal lancio ufficiale.

Le impressioni, ve lo dico subito, sono decisamente positive. Con Wo Long Fallen Dynasty Team Ninja ha infatti impacchettato un prodotto dotato di un gameplay altamente assuefacente, che segna un deciso passo in avanti rispetto al già validissimo sistema alla base dei due Ni-Oh. A colpirmi particolarmente è stata soprattutto la fluidità di gioco, grazie anche a delle ottime animazioni che donano un quid in più al tutto. L’intero impianto di gioco durante i combattimenti si sviluppa attraverso un sistema che ricorda molto la postura di Sekiro e che consente di infliggere pesanti danni se si è in grado di riempire la barra avversaria.

wo-long-fallen-dynasty-247133.jpg

Il tutto si traduce in un sistema di combattimento che si fonda su due grandi pilastri: le schivate e gli attacchi dello spirito. Le prime in particolare sono il vero e proprio fulcro di Wo Long Fallen Dynasty e sono state create con grande cura da Team Ninja. Effettuarle, oltre a portare vantaggi nel corso dello scontro, dona inoltre un grande senso di appagamento. Ogni battaglia diventa di conseguenza una vera e propria danza della morte, di cui il nostro alter ego digitale è grande protagonista. Più si prende dimestichezza con il sistema di controllo più le scaramucce diventeranno leggiadre sul piano visivo, restituendo una gratificazione unica quando si riesce a portarle a termine senza incappare in errori di sorta.

Ovviamente non di sole schivate vive Wo Long Fallen Dynasty, ma anche di parate, poteri speciali, evocazioni e i già citati attacchi dello spirito. Tale strumento di offesa altro non è che il classico attacco pesante, che si impreziosisce però della peculiarità di diminuire la capacità della barra avversaria. Portarlo a segno rende di conseguenza più vicina la possibilità di effettuare un potente assalto e, di conseguenza, la vittoria.

wo-long-fallen-dynasty-244252.jpg

A corredo del tutto non manca poi un sistema basato sugli elementi che incide su statistiche e caratteristiche del nostro personaggio. Il fuoco è ad esempio incentrato sulla forza bruta, mentre la terra consente di portare un carico maggiore e così via. Immancabili, come da tradizione dei souls-like di Team Ninja, inoltre innumerevoli statistiche in cui immergersi per trovare la combinazione perfetta e miriadi di armi e oggetti. Insomma, tutto ciò che ci si poteva aspettare da Wo Long Fallen Dynasty.

Quello che non mi ha invece particolarmente convinto in questa prova, ma su cui mi prendo comunque giustamente delle riserve trattandosi di una build di anteprima e non della versione completa del titolo, è quello che è l’aspetto tecnico.  A fronte di un impianto grafico non certo sbalorditivo su PC con la configurazione in oggetto sono infatti incappato in diversi cali di framerate, non giustificabili da quello che è l’aspetto tecnico del gioco. Ispirato e di valore, invece, quello che è il comparto artistico, che permette di fare un salto nella cultura e nella storia orientale.

wo-long-fallen-dynasty-263419.jpg

Wo Long Fallen Dynasty: in conclusione

Così come con il primo provato, anche questo secondo incontro con Wo Long Fallen Dynasty mi ha lasciato delle buonissime impressioni. Il gameplay escogitato da Team Ninja è infatti dirompente, adrenalinico ma ragionato, frenetico ma preciso al minimo comando. Un gioco, insomma, che pare proprio avere tutte le carte in regola per regalare a tutti gli amanti dei souls-like un inizio di marzo coi controfiocchi e che pare nascondere al suo interno ben più di una sorpresa. Certo, tecnicamente non sembra nulla di incredibile, anzi, ma per il resto, sono pronti a scommetterci, ci sarà di cui divertirsi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.