Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Xbox 360, la console che nasce dal Cell

Un libro svela il dietro le quinte della gara di questi anni: quella tra Playstation 3 e Xbox 360.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/01/2009 alle 07:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

David Shippy e Mickie Phipps, nel libro "The Race for a New Game Machine", hanno svelato i retroscena della competizione tra Xbox 360 e Playstation 3, portando alla luce come nella console della casa di Redmond ci sia più "Sony" di quanto si pensasse. Scopriamo insieme questa storia, degna del Codice da Vinci, pubblicata dal Wall Street Journal.

"Per la sua terza console, Sony desiderava un'architettura di calcolo completamente nuova. Così, nel 2001, l'azienda giapponese firmò un accordo con Toshiba e IBM per sviluppare il processore Cell. La spesa fu di 400 milioni di dollari su cinque anni, più altri milioni di dollari investiti nella costruzione di due impianti di produzione".

"IBM forniva la forza lavoro e un team di progettazione ubicato ad Austin, Texas. Sony e Toshiba inviarono ad Austin i loro ingegneri per collaborare con IBM e avere il Cell pronto per il lancio della console, inizialmente previsto a Natale del 2005. Tuttavia, come spesso accade, l'imprevisto era dietro l'angolo".

"Nel tardo 2002, Microsoft si presentò da IBM, con l'intenzione di realizzare il processore dell'odierna Xbox 360. Nel 2003, Adam Bennet di IBM mostrò a Microsoft le specifiche del core Cell, in quel momento ancora in sviluppo. Microsoft, alla fine, non adottò il Cell, presentando un progetto che ricordava il core che IBM stava sviluppando insieme a Sony e Toshiba".

E così, fu fatta la frittata. Sebbene IBM avesse il diritto di vendere il Cell ad altre aziende, Big Blue non aveva fatto una scelta saggia mostrando i progetti del Cell al primo concorrente di Sony. Ne risultò, quindi, che il reparto ricerca e sviluppo di Sony aveva lavorato e speso soldi per creare alcune soluzioni poi adottate anche dal chip di Microsoft.

Il resto, stando a quanto riportato, è ancora più divertente.

IBM nascose i progetti del chip Microsoft agli ingegneri Sony e Toshiba e, mentre il Cell veniva ultimato, il chip dell'Xbox 360 veniva testato alcuni piani più sopra. A rimetterci è stata Sony, ma le sciagure non vengono mai da sole.

Sebbene la progettazione di entrambi i chip si concluse nei tempi previsti, alcuni problemi frenarono la produzione iniziale. Microsoft fu previdente, prenotando una terza fabbrica a contratto, mentre Sony dovette aspettare sei settimane per avere i primi chip.

Il resto lo sappiamo. Il ritardo mostruoso rispetto a Microsoft (un anno, in Italia anche di più) e l'addio di Ken Kutaragi, creatore della gamma Playstation e sostenitore del progetto Cell. La debacle della Playstation 3 ha quindi radici ben più profonde di un semplice ritardo sul mercato ed è insita in quel Cell, potenzialmente mostruoso, ma tanto difficile da amministrare. Ora a Sony non resta che rimboccarsi le mani per recuperare il tempo perduto. Un suggerimento, per iniziare, glielo diamo noi: un bel taglio dei prezzo. Se ne parla per aprile, forse questa è la volta buona.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.