Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Xbox brutta e cattiva e PlayStation buona? Un dipendente di IGN non ci sta

Le ultime reazioni di una parte della community hanno portato un dipendente di IGN a fare il punto della situazione tra Xbox e PlayStation.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 22/01/2022 alle 20:50 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:30

L'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft e Xbox ha fatto emergere una piccola discussione in merito alle esclusive. Una parte della community infatti critica la divisione gaming della casa di Redmond, che rischia di trattenere alcuni fanchise sul suo ecosistema a discapito di PlayStation. Una situazione particolare, che Destin Legarie di IGN ha voluto prendere di petto sul suo profilo Twitter.

playstation-209557.jpg

Il redattore della testata statunitense ha deciso di scagliarsi contro i fan boy che stanno litigando in merito alle esclusive PlayStation e Xbox. Secondo Destin, infatti, non ci sarebbe nulla su cui discutere: entrambe le aziende battono strade diverse sì, ma tendono ovviamente a voler guadagnare più soldi possibili da un settore in espansione. C'è forse stato un periodo in cui ovviamente i rapporti potevano essere più tesi, ma ad oggi, in un mercato che può accogliere chiunque, non ha più nessun senso farsi una guerra o provare a sabotare l'avversario con l'intento di eliminarlo dal mercato.

"Sony ha reso Final Fantasy, Street Fighter, Spider-Man e Wolverine esclusive PlayStation. Xbox ha reso Elder Scrolls, Starfield e forse qualche gioco Activision disponibili solo sul suo ecosistema. Sony è buona e Microsoft cattiva?", ha dichiarato Destin sul suo profilo Twitter, approfondendo poi la questione. "Non c'è nessuna colpa, nessun buono o cattivo, fanno tutti la stessa cosa, ovvero business", ha concluso il redattore. Un messaggio che ovviamente ci sentiamo di condividere, soprattutto considerato le grandi differenze tra le due società nonostante operino nello stesso, identico campo.

Abbiamo già parlato ampiamente dell'acquisizione di Activision Blizzard e si trovano dei lati positivi, sia in Xbox che dal 2023 potrà contare sul publisher e sviluppatore, sia nella strategia che Sony sta attuando per PlayStation. Tutte le aziende sono ovviamente votate al profitto, ma qualcuno le raggiunge con metodi diversi. Concorrenza? Sicuramente sì, ma fa parte del business. Di qualsiasi business, di qualsiasi settore.

Potete abbonarvi a Xbox Game Pass visitando questo indirizzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
34
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.