Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

ID@Xbox: i grandi risultati del mondo indipendente su Xbox

ID@Xbox dimostra ancora una volta i grandi risultati raggiunti dalle produzioni indipendenti grazie agli sforzi di Microsoft e del team Xbox.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 25/06/2019 alle 15:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:18

In occasione del quarto showcase annuale ID@Xbox, tenutosi oggi nella Microsoft House di Milano, Microsoft ha presentato i risultati del proprio programma dedicato agli sviluppatori indipendenti, confermando il proprio impegno nell’aiutare gli studi di sviluppo a dar vita alle proprie idee e proporle al pubblico di Xbox.

Dalla sua nascita, oltre 3.000 studi di sviluppo sono entrati a far parte di ID@Xbox, 500 dei quali solamente nell’ultimo anno. Ottenendo accesso alle tecnologie e al supporto Microsoft per sviluppare su Xbox One e Windows 10, questi studi hanno già creato oltre 1.000 titoli, 400 dei quali sono stati rilasciati nel 2018, e hanno generato ricavi per un valore di 1,2 miliardi di dollari.

foto-generiche-39693.jpg
Star Renegades

Durante questo quarto ID@Xbox c'è stato modo di presentare ben 13 titoli, tra i quali: Afterparty di Night School Studio; Children of Morta, creato da Dead Mage e prodotto da 11Bit Studios; Star Renegades, ideato da Massive Damage e prodotto da Raw Fury, publisher anche di Atomicrops di Bird Bath; Crosscode, sviluppato da Radical Fish Games e prodotto da Deck13; e The Good Life di White Owls e SWERY.

Le realtà italiane che, grazie a Microsoft, sono state in grado di realizzare i propri progetti e immettersi in un mercato complesso ed estremamente competitivo sono molte. Sono stati infatti presentati ben 7 titoli nati dalla creatività di studi di sviluppo della penisola: Alaloth di Gamera Interactive; The Suicide of Rachel Foster, creato da 101% e Reddoll games e prodotto da Daedalic; Follia - Dear Father, sviluppato da Real Game Machine e prodotto da Destructive Creations, publisher anche di Daymare: 1998, creato da Invader Studios; Close to the Sun, ideato da Storm in a Teacup e prodotto da Wired Productions; Active Soccar 2019 di Gianluca Troiano; e Dry Drowning, sviluppato da Studio V e prodotto dal publisher italiano Vigamus Leonardo Games.

foto-generiche-39692.jpg
Dry Drowning

Leggi anche E3 2019: Il bello di essere Indie-pendenti

“Siamo entusiasti di tornare anno dopo anno in Italia per raccontare come Xbox sia impegnata a supportare gli sviluppatori indipendenti e, in particolare, come anche gli studi nostrani riescano a sfruttare questa opportunità per realizzare i propri sogni e trasformare una passione in un vero lavoro”, ha commentato Agostino Simonetta, ID@Xbox Regional Lead EMEA.

“I risultati del programma ID@Xbox sono sorprendenti e ci aspettiamo una crescita ancora più forte nei prossimi anni. Basti pensare che in questo momento ben 1.600 titoli sono in fase di sviluppo. Ma il nostro supporto non termina con la creazione di un gioco: siamo infatti impegnati ad aiutare gli sviluppatori indipendenti anche nella fase di lancio, per far scoprire il titolo a più giocatori possibili. Sono molti gli studi che hanno già scelto di far pubblicare i propri giochi su Xbox Game Pass al day one, come nel caso di Afterparty e The Good Life, raggiungendo così una base di utenti molto ampia e diversificata e permettendo di provare il titolo anche a chi altrimenti non avrebbe scelto di effettuare l’acquisto”.

Potete acqusitare una Xbox One a questo indirizzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.