Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

YouTube da la caccia ai leaker in seguito allo State Of Play

In seguito a numerose violazioni contrattuali commesse da alcuni dipendenti, YouTube ha avviato una serie di indagini interne.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 02/06/2024 alle 12:00

In seguito a numerose violazioni contrattuali commesse da alcuni dipendenti, YouTube ha avviato indagini interne. Secondo quanto riportato da Tom Henderson, influente figura nel mondo delle indiscrezioni videoludiche, la piattaforma si appresta a condurre la sua terza investigazione.

Questa decisione confermerebbe il sospetto che alcuni dipendenti della piattaforma, abbiano sfruttato il loro accesso ai dati sensibili nel backend per divulgare in anticipo informazioni riservate.

Il problema è emerso in particolare dopo la circolazione di dettagli top-secret, riguardo gli eventi State of Play e Summer Game Fest, emersi proprio attraverso YouTube.

Da quello che posso dedurre, YouTube ha indagato sui dipendenti che hanno violato i loro accordi contrattuali in due diverse occasioni negli ultimi 18 mesi a causa dell'accesso dei dipendenti ai contenuti sul backend. Dopo la giornata di oggi (e presumibilmente l'SGF), vedremo presto una terza indagine.

Tom Henderson

From what I can gather, YouTube has investigated employees breaching their contractual agreements on two different occasions in the past 18 months due to employees accessing content on the backend.

Following today (and presumably SGF), we'll see a third investigation fairly…

— Tom Henderson (@_Tom_Henderson_) May 30, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Henderson, inoltre, sottolinea l'ironia della situazione, considerato che ulteriori dettagli sulle indagini potrebbero trapelare proprio tramite nuovi leak.

La problematica dei leak non è isolata, visto che anche le case di sviluppo possono accidentalmente rilasciare informazioni prematuramente. Un esempio recente è il rilascio anticipato di Destiny 2: La Forma Ultima, che è stato accidentalmente reso accessibile dai server di PlayStation prima del lancio ufficiale.

In seguito a questo grossolano errore, moltissimi giocatori non solo hanno potuto giocare per qualche ora sfruttando le novità dell'ultima espansione di Destiny 2, ma hanno, ovviamente, riversato tutti i contenuti online, non limitandosi solamente a diffondere indiscrezioni ma iniziando a redarre vere e proprie guide strategiche per aiutare i giocatori anzitempo.

L'obiettivo delle indagini di YouTube è di identificare e sanzionare i responsabili delle violazioni contrattuali, allo scopo di proteggere la riservatezza dei contenuti in attesa di essere pubblicati.

Gli sviluppatori, e gli editori, di videogiochi, infatti, hanno tutto l'interesse a mantenere il controllo sulle informazioni relative ai loro nuovi prodotti, evitando che dettagli non autorizzati possano rovinare le strategie di marketing pianificate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.