Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Zelda aveva già inventato Portal: ecco i retroscena dietro Ocarina of Time

Lo sviluppo di The Legend of Zelda: Ocarina of Time nasconde una sliding door importante per il mondo dei videogiochi: scopriamola in questa news.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 02/11/2021 alle 16:23 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:47

La saga di Zelda è forse una delle più longeve nel mondo dei videogiochi. Grazie alla sua "storicità", ci sono dunque un sacco di dettagli da parte degli sviluppatori: tra contenuti tagliati e feature inedite e mai svelate prima, della saga di Link ci sarebbe da parlare per settimane o mesi. E oggi ci viene in aiuto Giles Goddard, uno dei pochi programmatori non giapponesi che ha lavorato a Ocarina of Time, svelando un dettaglio non da poco sullo sviluppo del gioco.

the-legend-of-zelda-ocarina-of-time-24313.jpg

Goddard ha condiviso infatti una breve gif di Ocarina of Time, che appartiene ad una tech demo mostrata nel lontano 1995 al Nintendo Spaceworld, un evento dedicato ai prodotti della casa di Kyoto. Una demo tecnica, però, che nascondeva un particolare dettaglio: il teletrasporto.

Nella demo, infatti, Goddard aveva nascosto un piccolo ma importante dettaglio: in The Legend of Zelda: Ocarina of Time, Link aveva la possibilità di attraversare alcune porte e trasportarsi in un'altra parte della mappa. "Erano presenti questi portali, dove potevi entrare ed essere teletrasportato in una parte differente della mappa", ha spiegato Goddard. Si tratta di una dichiarazione molto importante, che svela come in realtà in Nintendo avevano pensato al concept di Portal anni prima di Valve.

Purtroppo per noi, quella clip di gameplay di Zelda non si potrà mai vedere. Infatti, come ammesso da Goddard, non può condividerla pubblicamente. Dopo averlo mostrato in ufficio, tutti mi hanno detto che bisognerebbe pubblicarlo online ma il materiale è di proprietà di Nintendo quindi no, non posso assolutamente mostrarlo su Internet", ha dichiarato il programmatore.

Cannot get X.com oEmbed

Qual è però il motivo per cui The Legend of Zelda: Ocarina of Time non ha potuto godere di una simile feature? Difficilmente lo sapremo. All'epoca però quella tech demo aveva un solo obiettivo: mostrare la potenza tecnica del Nintendo 64. Quelle e tantissime altre possibili innovazioni dunque servivano solo come showcase e il team non le prese mai in considerazione. Un vero peccato, non trovate?

L'ultimo episodio di Zelda, Breath of the Wild, si può acquistare cliccando QUI.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.