Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I giocatori PC hanno vinto contro PlayStation I giocatori PC hanno vinto contro PlayStation...
Immagine di ROG Xbox Ally: data di uscita e prezzo trapelati online ROG Xbox Ally: data di uscita e prezzo trapelati online...

Zenless Zone Zero raccontato da chi lo ha creato | Intervista

In occasione dell'uscita della versione 2.0 di Zenless Zone Zero, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Zhenyu Li, producer del gioco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 06/06/2025 alle 06:00

Con l’uscita della versione 2.0 e l’arrivo su Xbox, Zenless Zone Zero si prepara a raggiungere un pubblico ancora più vasto, portando con sé il suo stile urbano inconfondibile, un sistema di combattimento frenetico e una narrativa in continua evoluzione. Proprio in occasione del rilascio dell'atteso aggiornamento, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Zhenyu Li, producer del gioco, per scoprire le fonti d’ispirazione dietro al gioco, comprendere le sfide tecniche affrontate nel realizzare un’esperienza multipiattaforma e farci raccontare come stanno evolvendo personaggi, storia e meccaniche in risposta ai feedback della community.

Buona lettura!

Giulia Serena
Zenless Zone Zero presenta un’estetica e un ritmo unici: quali opere, giochi o media hanno ispirato il mondo e lo stile che avete costruito? 
Giulia Serena
Zhenyu Li
Il team di Zenless Zone Zero ha uno stile e un carattere molto distinti, e persegue in modo assoluto il concetto di “bellezza”. Vogliamo condividere la nostra visione estetica con i giocatori, che deriva in gran parte da ciò che i membri del team hanno visto e vissuto nel corso della loro vita. Credo che ogni creatore di videogiochi sia stato ispirato da opere esterne in varie fasi della propria crescita personale, e in quanto giocatori appassionati, non facciamo eccezione.
Dal punto di vista creativo, quando abbiamo iniziato a sviluppare il gioco, la nostra intenzione originale era creare un action game che rispecchiasse la nostra visione artistica: doveva essere bello da vedere e appagante da giocare. Tuttavia, la percezione dell’estetica è soggettiva e complessa. Per questo, invece di fare riferimento a opere mainstream, abbiamo dato maggiore importanza alla soggettività e all’innovazione del nostro team. Seguendo questa direzione, abbiamo progressivamente sviluppato il prodotto fino a raggiungere l’attuale stile visivo unico. 
Zhenyu Li
Giulia Serena
Rispetto ad altri titoli HoYoverse, Zenless Zone Zero punta di più sull’azione e su un’atmosfera urbana. Cosa vi ha spinto in questa direzione? 
Giulia Serena
Zhenyu Li
Come accennato in precedenza, la nostra intenzione iniziale era realizzare un action game coerente con la nostra filosofia artistica visiva. Allo stesso tempo, abbiamo riconosciuto fin da subito che il gioco si sarebbe concentrato su storie individuali, incentrate sull’essere umano, piuttosto che su un eroismo epico. Inoltre, volevamo sfruttare i punti di forza del nostro team per creare un titolo da supportare nel lungo periodo, in grado di offrire un’esperienza immersiva e generare connessioni emotive con i giocatori. Considerando tutti questi fattori, uno stile urbano e alla moda era quello che meglio rispondeva alle nostre aspettative. 
Zhenyu Li
Giulia Serena
Il gioco ha uno stile frenetico e visivamente intenso — quanto è stato difficile ottimizzare questa esperienza su piattaforme così diverse come PC, console e dispositivi mobili? 
Giulia Serena
Zhenyu Li
Dal punto di vista tecnico, in quanto prodotto multipiattaforma, Zenless Zone Zero ha già sviluppato processi interni piuttosto maturi per i test automatici e la compilazione. Ogni piattaforma ha personale dedicato allo sviluppo e al testing, il che consente un coordinamento efficiente degli aggiornamenti e una copertura stabile dei contenuti su più piattaforme.
Durante lo sviluppo, i problemi di compatibilità tra piattaforme sono stati particolarmente evidenti, includendo criticità sia a livello di motore sia di hardware. Per questi problemi, non esiste una soluzione universale o un “pulsante magico”, per cui adottiamo una strategia basata su monitoraggio continuo e risoluzione puntuale. Inoltre, effettuiamo ottimizzazioni costanti basate sulle caratteristiche prestazionali dei diversi dispositivi, per migliorare la resa visiva. 
Zhenyu Li
Giulia Serena
Ogni personaggio ha una personalità marcata: come nasce un “Agente” nel vostro processo creativo? Parte prima il design o il suo ruolo nella storia? 
Giulia Serena
Zhenyu Li
Spesso diciamo che vogliamo che i giocatori vivano davvero la vita urbana di New Eridu in Zenless Zone Zero, e il livello di immersione dipende in gran parte dal fatto che i personaggi e le storie risultino credibili. Per questo partiamo dal rendere i personaggi “concreti”, con tratti che risuonano emotivamente con i giocatori, per poi integrarli in modo naturale in questo mondo immaginario e lasciare un’impressione duratura grazie alle loro caratteristiche uniche.

Quando progettiamo i personaggi, cerchiamo un equilibrio tra “fantasia” e “risonanza” con il giocatore. Non seguiamo una formula fissa. Prendiamo ad esempio Yixuan, introdotto nella Versione 2.0: dato che la storia ruota attorno a Waycraft e necessitava di una figura guida, è nato naturalmente Yixuan, il 13° Alto Precettore del Yunkui Summit, unendo esigenze narrative e world-building. 

A livello più ampio, per rendere i nostri personaggi memorabili, adottiamo diversi approcci: 
  1. Fazioni – ci aiutano a raggruppare i personaggi per rafforzare la coerenza visiva e tematica;
  2. Fisicità dei personaggi – esploriamo forme che i giocatori non si aspettano, come razze diverse (Thiren, robot) e continueremo a introdurne di nuove;
  3. Unicità delle armi – vogliamo evitare armi che scompaiono fuori dal combattimento, quindi lavoriamo su armi che siano credibili, visivamente distintive e funzionali, con il supporto del nostro talentuoso team di animazione e combat design;
  4. Personalità contrastanti – ci piace creare personaggi con tratti fortemente distintivi per renderli unici.

Zhenyu Li
Giulia Serena
Con il lancio su Xbox e la disponibilità su più piattaforme, le funzioni di cross-save e cross-play sono una priorità per l’ecosistema a lungo termine di ZZZ? 
Giulia Serena
Zhenyu Li
Speriamo che Zenless Zone Zero possa essere un gioco accessibile a tutti. Fin dall’inizio abbiamo creduto che non fosse “solo un gioco mobile” o “solo un gioco PC”, e vogliamo che i giocatori possano viverlo da qualunque piattaforma. Per questo, la sincronizzazione degli account e dei dati tra piattaforme è una garanzia fondamentale che offriamo, così che tutti possano vivere l’esperienza di New Eridu dove e come preferiscono. 
Zhenyu Li
Giulia Serena
La Versione 2.0 introduce la fazione Yunkui Summit, con un’estetica ispirata al Wuxia. Come mantenete l’identità visiva urban fantasy di Zenless Zone Zero integrando temi visivi così diversi? 
Giulia Serena
Zhenyu Li
Il mondo di Zenless Zone Zero è un regno urban fantasy senza etichette, dove razze e personaggi differenti convivono in armonia in una società post-disastro come New Eridu. La fazione Yunkui Summit, con il suo stile unico, è parte naturale di questo ecosistema. Nella Versione 2.0, la nuova area, la Penisola di Waifei, mantiene il focus sul design urbano moderno, ma rispetto a Sixth Street o Lumina Square abbiamo sperimentato espressioni stilistiche più varie, sempre ispirate alla moda urbana. Anche nel mondo reale, una metropoli alla moda non ha un’unica definizione o immagine. 
Zhenyu Li
Giulia Serena
Quali sono stati i principali feedback ricevuti dai giocatori dopo il lancio, e che modifiche avete deciso di implementare nella Versione 2.0 sulla base di questi riscontri? 
Giulia Serena
Zhenyu Li
Dopo il lancio di Zenless Zone Zero, abbiamo ricevuto moltissimi feedback da tutto il mondo, sia elogi che critiche, su vari aspetti, dal gameplay ai dettagli degli scenari. È difficile dire quali aspetti siano stati più commentati, ma ogni voce conta per noi.

Consideriamo il gioco come un servizio a lungo termine e il nostro team resta impegnato nell’ascolto, nel perfezionamento dei contenuti e nel servizio ai giocatori. Cerchiamo sempre di raccogliere feedback in modo ampio e, quando possibile e coerente con la nostra visione di design, lo integriamo negli aggiornamenti. Ogni decisione di design è il frutto di più valutazioni, mai di un solo fattore. Continueremo a ottimizzare l’esperienza di gioco per creare un mondo in continua evoluzione che i giocatori vorranno esplorare nel tempo. 
Zhenyu Li
Giulia Serena
Alcuni giocatori, nei precedenti aggiornamenti, hanno espresso preoccupazione per il ritmo narrativo e l’eccessiva quantità di dialoghi che interrompevano il gameplay. Come si sta evolvendo il lavoro del team narrativo nella Stagione 2 e oltre per integrare meglio la narrazione con l’azione? 
Giulia Serena
Zhenyu Li
Nella narrazione iniziale ci siamo concentrati su archi narrativi autoconclusivi per ogni versione, in modo da offrire storie soddisfacenti a ogni aggiornamento. A partire dalla Stagione 2, punteremo maggiormente sulla costruzione narrativa a lungo termine, esplorando in profondità i personaggi e le loro relazioni complesse e multi-dimensionali. Inoltre, stiamo lavorando per integrare meglio la narrazione nel gameplay, per esempio attraverso la combinazione tra storia e fasi esplorative 3D, così che i giocatori possano immergersi nella trama mentre combattono ed esplorano. 
Zhenyu Li
Giulia Serena
 Possiamo aspettarci missioni o modalità pensate per i giocatori più competitivi o hardcore, magari già dalla Versione 2.0?
Giulia Serena
Zhenyu Li
Il nostro team continuerà a riflettere su come progettare contenuti endgame che valorizzino l’abilità dei giocatori, offrano sfide tecniche e gratifichino la progressione dei personaggi. Continueremo ad espandere il lato action del gioco, con esperienze più intense e tecnicamente appaganti, come la modalità “Simulated Battle Trial” che sarà aggiornata nella Versione 2.1 
Zhenyu Li
Giulia Serena
Dal momento che molti giocatori inizieranno a giocare con l’uscita su Xbox e l’aggiornamento 2.0, se poteste lasciare loro una sola emozione dopo le prime ore di gioco, quale sarebbe — e perché? 
Giulia Serena
Zhenyu Li
Speriamo sia la sorpresa. Perché ogni giocatore vive, interpreta e si connette al gioco in modo unico. Non vogliamo creare aspettative precise: vogliamo che siano loro a scoprire, vivere e dare un significato personale alla propria esperienza.
Zhenyu Li
Ringraziamo Zhenyu Li e tutto il team di HoYoverse per il tempo dedicato a questa intervista e per la trasparenza con cui hanno condiviso visioni, scelte creative e prospettive future. È sempre stimolante poter entrare nei meccanismi di uno studio così attento sia all’estetica che all’esperienza dei giocatori. Non vediamo l’ora di scoprire come continuerà a evolversi New Eridu nelle prossime versioni!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #3
    Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
  • #4
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #5
    NVIDIA sta creando gli SSD più veloci del mondo, ma per farci cosa?
  • #6
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
Articolo 1 di 5
ROG Xbox Ally: data di uscita e prezzo trapelati online
Il prezzo e la data di uscita dell'Xbox Rog Ally sono stati svelati da un leak e i preordini potrebbero aprire a breve secondo le ultime indiscrezioni.
Immagine di ROG Xbox Ally: data di uscita e prezzo trapelati online
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I giocatori PC hanno vinto contro PlayStation
PlayStation sblocca quattro giochi su Steam per le nazioni precedentemente escluse dal PSN, ampliando l'accesso ai titoli prima non acquistabili.
Immagine di I giocatori PC hanno vinto contro PlayStation
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Su PlayStation tutti vogliono solo un gioco e ha 19 anni
Gears of War: Reloaded domina i preordini PS5: primo posto negli USA e terzo in Italia nel PlayStation Store, confermando il grande interesse dei giocatori.
Immagine di Su PlayStation tutti vogliono solo un gioco e ha 19 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellar Blade su PC ha disintegrato i dati di vendita della versione PS5
Stellar Blade conquista 1 milione di vendite PC in soli 3 giorni, superando ogni altro porting PlayStation. Incredibile in così poco tempo.
Immagine di Stellar Blade su PC ha disintegrato i dati di vendita della versione PS5
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con sorpresa di nessuno, Xbox Game Pass aumenta di prezzo (ancora)
Microsoft potrebbe aumentare i prezzi di Xbox Game Pass nel breve periodo, almeno secondo quanto emerso da una stringa di codice inserita recentemente.
Immagine di Con sorpresa di nessuno, Xbox Game Pass aumenta di prezzo (ancora)
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.