image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

3,1 mld di fondi UE per la trasformazione digitale italiana, parzialmente in fumo

Confindustria Digitale presenterà a luglio un progetto per sbloccare la trasformazione digitale dell'Italia. Il parziale uso dei fondi UE è emblematico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 17/06/2019 alle 16:38

2014: l'Unione Europea stanzia 3,1 miliardi di Fondi Comunitari per l'attuazione dell'Agenda Digitale italiana per il periodo 2014-2020. 2019: l'Italia ne ha utilizzati solo 686 milioni e rischia di perderne una parte oltre a tutti gli altri. Cosa è successo? Cesare Avenia, presidente di Confindustria Digitale, ha spiegato ad Affari & Finanza che la ricostruzione dei fatti ha consentito di far emergere il corto circuito.

Prima di tutto sono stati presentati 16.586 progetti per un valore di 2,1 miliardi di euro. Di questi il 66% è ancora in corso - e se non rispetteranno la scadenza di tre anni dall'avvio rischieranno di perdere il finanziamento, cosa assai probabile per quel 18% neanche partiti. L'unica consolazione è nel 14% restante che è stato concluso positivamente. Un esempio di bizzarria? L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente non riusciva a compiere passi in avanti sul fronte digitale perché i Comuni non avevano il budget per adeguarsi e dialogare con la piattaforma informatica nazionale. Confindustria Digitale a quel punto ha scovato 14 milioni di euro di finanziamenti UE compatibili per far fronte al problema.

La sintesi è che grazie alla collaborazione con il Dipartimento Funzione Pubblica, Agenzia per la Coesione e il Team Digitale il team di Avenia ha scoperto che manca una realtà capace di far dialogare tutte le parti interessate dai progetti di innovazione. Forse, non solo "dialogare" ma anche attuare pressione, viene da pensare.

italia-digitale-4418.jpg

Il 16 luglio verrà presentato un piano strategico che suggerisce la creazione di un Dipartimento permanente della presidenza del Consiglio, più che un vero e proprio Ministero – che sarebbe condizionato dall'alternanza politica. Insomma, un'istituzione che faccia da hub per ministeri, enti locali, PA, etc. Qualcosa già visto ad esempio nel Regno Unito ed Estonia.

Secondo Avenia il buon esempio fornito dal ruolo del Commissario straordinario per il Digitale, incarnato prima da Diego Piacentini e oggi da Luca Attias (il cui mandato scade a dicembre), ha consentito di dare un'accelerazione a molti progetti. Dall'Anagrafe digitale, alla fatturazione elettronica, Pago Pa, etc. Insomma, ha funzionato incastonare la struttura di supporto presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.