Muro sonoro

Non sempre microchip, case e altri materiali informatici vanno del tutto sprecati una volta dismessi. Ecco alcuni esempi di arte in cui il riciclo di questi materiali la fa da padrone.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Questo pezzo concettuale dello scultore francese Benoit Maubrey è stato esposto qualche mese fa al festival "Accroche-coeur" di Angers in Francia. Quest'opera, chiamata "The Wall of Sound", porta il concetto di riciclaggio a un livello estremo. Al centro troviamo un autentico pezzo del muro di Berlino attorniato da 1000 altoparlanti di diverse forme e dimensioni. La particolarità di questo lavoro non è solo visiva, infatti all'impianto è stata collegata una linea telefonica con numero speciale che se chiamata diffonderà la voce di chi ha chiamato da tutti gli altoparlanti in simultanea.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.