image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Bitcoin compie 10 anni, dal nulla alla rivoluzione

10 anni fa compariva il documento che avrebbe segnato la nascita di Bitcoin e la successiva rivoluzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 31/10/2018 alle 15:34 - Aggiornato il 01/11/2018 alle 11:49

Bitcoin compie dieci anni. Era il 31 ottobre 2008, infatti, quando Satoshi Nakamoto pubblicava il primo documento in cui si parlava di blockchain e di criptovalute. Solo che in quel momento non si chiamavano così, ma "sistema monetario elettronico Peer-to-Peer". Poche settimane dopo, il 3 gennaio 2009, il sistema si avviava con l'estrazione del primo blocco - conosciuto come Genesis Block.

Da quel momento in poi la storia di Bitcoin ha vissuto un'accelerazione esponenziale. Utenti di tutto il mondo hanno creduto da subito nel progetto, e nell'arco di pochissimo tempo BTC è diventata un asset finanziario e un'occasione d'investimento. Sono nati gli exchange, servizi online specializzati nel favorire gli scambi di criptovalute, e il valore di BTC ha cominciato a crescere.

Per qualche anno resta una cosa per pochi appassionati, che usano forum specializzati per scambiarsi e ampliare le proprie conoscenze, e naturalmente per cercare di fare buoni affari (ma in quel momento è impossibile sbagliare). A un certo punto però il mormorio attorno alla "moneta alternativa" e al suo valore crescente comincia a diventare più di un rumore di fondo. Nel 2010 un entusiasta di questa nuova tecnologia ordina la pizza pagandola 10mila BTC; oggi sarebbero grossomodo 55 milioni di euro, e quel momento è ricordato ogni anno come il Bitcoin Pizza Day.

Nel 2013 cominciamo a parlarne anche noi su Tom's Hardware Italia, in un susseguirsi di notizie incentrate sull'andamento del valore in dollari; fa sorridere oggi, ma all'epoca vederlo a 200, 300 e poi 400 dollari era impressionante. Finché a un certo punto si rendono opportuni alcuni articoli di approfondimento, per spiegare di cosa si tratta cercando di andare oltre il fenomeno speculativo, e concentrandosi su quello tecnologico. Approfondimenti e guide che abbiamo continuato a pubblicare e aggiornare fino a tempi molto recenti, cercando di andare incontro a un pubblico sempre più vasto e curioso – ma non sempre ben preparato.

bitcoin-moneta-euro-4048.jpg

Poi c'è stata la febbre globale a fine 2017, un momento in cui la crescita del controvalore galoppava e migliaia di investitori grandi e piccoli cercavano di portarsi a casa la propria fetta – molti probabilmente se ne stanno ancora pentendo.

Se i primi dieci anni di Bitcoin sono una storia soprattutto finanziaria e speculativa, in ogni caso, non lo è completamente. Si è diffusa la tecnologia blockchain, che è oggi al centro di molte sperimentazioni mirate a sviluppare nuovi modelli commerciali ma anche strumenti che garantiscano la massima sicurezza delle informazioni.

Sono nate altre monete, che si sono affiancate a Bitcoin e hanno innescato nuovi passaggi evolutivi; Ethereum e gli smart contract all'inizio, e poi via via progetti sempre più complessi. Tant'è che oggi si parla di Blockchain 4.0, spesso in abbinamento a coraggiosi progetti di innovazione legati alla cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale (che resta maggiormente legata all'Intelligenza Artificiale e al machine learning).

L'altra rivoluzione è culturale: le criptovalute, prima Bitcoin e poi le altre, hanno portato molte persone a credere in un sistema economico non regolamento né dagli Stati né dalle banche. Forse il mondo non è ancora pronto, forse non lo sarà nemmeno domani, ma probabilmente l'entrata in scena di questi pensieri avrà ripercussioni a lungo termine tanto notevoli quanto difficili da prevedere. Nel breve termine, invece, è sotto gli occhi di tutti noi come alcuni siano riusciti ad arricchirsi oltre ogni previsione.

In dieci anni quindi Bitcoin è passato da un semplice documento online a una rivoluzione tecnologica e sociale. Poche tecnologie hanno avuto un impatto così veloce e immediato, nel bene e nel male.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.