image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Canon PowerShot SX150 IS – Sul campo

Test - Recensione delle compatte con sensori CCD Canon PowerShot SX150 IS, Panasonic Lumix TZ18 e Pentax Optio RZ18.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/05/2012 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:40
  • Canon SX150 IS, Panasonic TZ18, Pentax RZ18: tre compatte CCD alla prova
  • Canon PowerShot SX150 IS – Il corpo
  • Canon PowerShot SX150 IS – Sul campo
  • Panasonic Lumix DMC-TZ18 - Il corpo
  • Panasonic Lumix DMC-TZ18 - Sul campo
  • Pentax Optio RZ18 - Il corpo
  • Pentax Optio RZ18 - Sul campo
  • Risultati dei test
  • Scatti in studio
  • Conclusioni

Canon PowerShot SX150 IS - Sul campo

La qualità evidente di questa compatta è la presenza di tutte le modalità di scatto: due completamente automatiche, di cui una a prova di inesperto; una Scene, in cui scegliere tra 9 preset (in totale sono 32); una creativa in cui applicare effetti speciali; una Miniatura che applica automaticamente un effetto-diorama; una Discreta che disattiva il flash e tutti i suoni.

Ma soprattutto troviamo le modalità Program, Manuale e a priorità di tempi o diaframmi: la loro presenza dà al fotografo un minimo esperto il modo di esprimersi meglio; per tutti gli altri è l'occasione per cominciare a sperimentare.

Clicca per ingrandire

Nelle modalità a priorità di tempi o diaframmi si nota la buona costruzione della ghiera posteriore, che ruotando imposta il parametro principale di scatto; questo è evidente nella parte bassa del display e due frecce ai lati mostrano se si può aumentare o diminuire. In Manuale il funzionamento è lo stesso: si passa tra tempi e diaframmi con il pulsante della compensazione EV; un esposimetro virtuale sulla destra indica quanto siamo lontani dall'esposizione corretta.

L'uso dei comandi è semplice e le impostazioni più importanti - sensibilità ISO, macro, funzionamento del flash, autoscatto, compensazione EV - sono raggiungibili direttamente con un pulsante. L'organizzazione dei menu è tradizionale Canon: il tasto al centro della ghiera porta ai parametri di scatto non raggiungibili direttamente, il pulsante Menu alle impostazioni complessive della fotocamera. Come opzioni degne di nota segnaliamo la messa a fuoco manuale, la correzione EV per il flash e un autoscatto personalizzato che, dopo un numero prefissato di secondi, effettua da 1 a 10 scatti in successione.

Clicca per ingrandire

Il sistema AF a contrasto è rapido ma non velocissimo; rende meglio nelle modalità automatiche. E' molto personalizzabile: permette tra l'altro di definire la grandezza dell'area AF centrale, visualizzare ingrandita l'area dove si sta focheggiando anche in automatico, scegliere tra varie modalità AF (singolo, continuo, a inseguimento, con rilevamento di un volto).

La stabilizzazione ottica dà buoni risultati, ma per il peso e lo sbilanciamento della macchina è impossibile usare tempi lunghi impugnandola con una mano sola. Usando due mani si fa di meglio: alla massima lunghezza focale si scatta a 1/15s con un micromosso poco evidente.

La valutazione qualitativa degli scatti, infine, è legata inevitabilmente all'uso di un sensore CCD. Il rumore comincia ad apparire a 400 ISO nelle zone poco illuminate e ai margini delle fotografie, a 800 ISO anche le zone illuminate direttamente mostrano artefatti, a 1.600 ISO il rumore si estende a tutta l'immagine. Gli scatti in esterni soffrono meno il problema, ma la sostanza non cambia.

Leggi altri articoli
  • Canon SX150 IS, Panasonic TZ18, Pentax RZ18: tre compatte CCD alla prova
  • Canon PowerShot SX150 IS – Il corpo
  • Canon PowerShot SX150 IS – Sul campo
  • Panasonic Lumix DMC-TZ18 - Il corpo
  • Panasonic Lumix DMC-TZ18 - Sul campo
  • Pentax Optio RZ18 - Il corpo
  • Pentax Optio RZ18 - Sul campo
  • Risultati dei test
  • Scatti in studio
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.