Comparativa: televisori LCD da 46″ e oltre
- Pagina 1 : Comparativa: televisori LCD da 46″ e oltre
- Pagina 2 : Toshiba 46XF355
- Pagina 3 : Toshiba 46XF355: bella sorpresa!
- Pagina 4 : Toshiba 46XF355: il cinema a casa
- Pagina 5 : Sharp LC52HD1E
- Pagina 6 : Sharp LC52HD1E: più uniforme ma meno preciso
- Pagina 7 : Sharp LC52HD1E: una pesante eredità
- Pagina 8 : Sony KDL46X3500
- Pagina 9 : Sony KDL46X3500: Secret Window
- Pagina 10 : Sony KDL46X3500: risposta per gradi
- Pagina 11 : Philips 47PF9732
- Pagina 12 : Philips 47PF9732: aspettando il nuovo Aurea
- Pagina 13 : Philips 47PF9732: l’eterno secondo
- Pagina 14 : Samsung LE46M86
- Pagina 15 : Samsung LE46M86: un sorriso che brilla come un diamante
- Pagina 16 : Samsung LE46M86: insuperabile sui DVD
- Pagina 17 : Conclusioni
Televisori di grande diagonale: benvenuti sul campo di battaglia
Non esistono TV al plasma da 32 pollici, esistono da 37 e 42 pollici Full-HD, ma non sempre sono all’altezza delle aspettative. I migliori TV al plasma vanno dai 42-46 pollici in su, grazie ad alcuni innegabili vantaggi, tipici di questa tecnologia. I televisori LCD di grande diagonale, inoltre, sono soggetti a svariati problemi, in primo luogo quello della scarsa uniformità. Basta girare un po’ in rete per leggere nei forum le lamentele degli utenti che, dopo aver speso cifre folli per un LCD 52 pollici Sony, Sharp o Samsung, sono stati costretti a chiederne la sostituzione per la quinta volta.
Le aziende hanno cercato di spingere molto sulla tecnologia, infatti i televisori che abbiamo ricevuto ne concentrano moltissima. Tutti i produttori sono passati ai sistemi di retroilluminazione wide-gamma a colori arricchiti, per tentare di contrastare la maggiore ricchezza di colori del plasma. Parallelamente, prende sempre più piede la tecnologia 100 Hz. Il problema della scarsa uniformità è stato risolto, ma alcuni televisori mostrano degli evidenti, quanto fastidiosi, gradienti di colore.
Per un uso home-cinema, preferiamo il Panasonic TH50 PZ700E, un 50" Full-HD, il miglior televisore in assoluto, in questa fascia di prezzo, per la diffusione di film in alta definizione. Chi vuole un apparecchio più polivalente farà bene a puntare su un buon LCD, adatto anche per giocare. Ovviamente, non è detto che un televisore ottimo per i contenuti ad alta definizione lo sia anche per quelli a bassa definizione; i migliori televisori HD, infatti, spesso sono inutilizzabili se collegati ad un comune lettore DVD tramite presa SCART. Nulla di cui stupirsi, è il rovescio della medaglia della marcia forzata verso l’alta definizione.
Non tutti i televisori sono perfetti, ma in questa comparativa ne troverete alcuni di davvero ottimi.
- Pagina 1 : Comparativa: televisori LCD da 46″ e oltre
- Pagina 2 : Toshiba 46XF355
- Pagina 3 : Toshiba 46XF355: bella sorpresa!
- Pagina 4 : Toshiba 46XF355: il cinema a casa
- Pagina 5 : Sharp LC52HD1E
- Pagina 6 : Sharp LC52HD1E: più uniforme ma meno preciso
- Pagina 7 : Sharp LC52HD1E: una pesante eredità
- Pagina 8 : Sony KDL46X3500
- Pagina 9 : Sony KDL46X3500: Secret Window
- Pagina 10 : Sony KDL46X3500: risposta per gradi
- Pagina 11 : Philips 47PF9732
- Pagina 12 : Philips 47PF9732: aspettando il nuovo Aurea
- Pagina 13 : Philips 47PF9732: l’eterno secondo
- Pagina 14 : Samsung LE46M86
- Pagina 15 : Samsung LE46M86: un sorriso che brilla come un diamante
- Pagina 16 : Samsung LE46M86: insuperabile sui DVD
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1. Comparativa: televisori LCD da 46″ e oltre
- 2. Toshiba 46XF355
- 3. Toshiba 46XF355: bella sorpresa!
- 4. Toshiba 46XF355: il cinema a casa
- 5. Sharp LC52HD1E
- 6. Sharp LC52HD1E: più uniforme ma meno preciso
- 7. Sharp LC52HD1E: una pesante eredità
- 8. Sony KDL46X3500
- 9. Sony KDL46X3500: Secret Window
- 10. Sony KDL46X3500: risposta per gradi
- 11. Philips 47PF9732
- 12. Philips 47PF9732: aspettando il nuovo Aurea
- 13. Philips 47PF9732: l’eterno secondo
- 14. Samsung LE46M86
- 15. Samsung LE46M86: un sorriso che brilla come un diamante
- 16. Samsung LE46M86: insuperabile sui DVD
- 17. Conclusioni