image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Comparativa: televisori LCD da 46" e oltre

Non tutti possono permettersi di spendere cifre dai 2000 ai 4500 euro per un televisore da oltre 100 cm di diagonale. Ciò nonostante, questi enormi televisori, che iniziano a competere con televisori al plasma, sono più abbordabili di quanto non sembri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/01/2008 alle 11:11 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Comparativa: televisori LCD da 46" e oltre
  • Toshiba 46XF355
  • Toshiba 46XF355: bella sorpresa!
  • Toshiba 46XF355: il cinema a casa
  • Sharp LC52HD1E
  • Sharp LC52HD1E: più uniforme ma meno preciso
  • Sharp LC52HD1E: una pesante eredità
  • Sony KDL46X3500
  • Sony KDL46X3500: Secret Window
  • Sony KDL46X3500: risposta per gradi
  • Philips 47PF9732
  • Philips 47PF9732: aspettando il nuovo Aurea
  • Philips 47PF9732: l'eterno secondo
  • Samsung LE46M86
  • Samsung LE46M86: un sorriso che brilla come un diamante
  • Samsung LE46M86: insuperabile sui DVD
  • Conclusioni

Televisori di grande diagonale: benvenuti sul campo di battaglia

Non esistono TV al plasma da 32 pollici, esistono da 37 e 42 pollici Full-HD, ma non sempre sono all'altezza delle aspettative. I migliori TV al plasma vanno dai 42-46 pollici in su, grazie ad alcuni innegabili vantaggi, tipici di questa tecnologia. I televisori LCD di grande diagonale, inoltre, sono soggetti a svariati problemi, in primo luogo quello della scarsa uniformità. Basta girare un po' in rete per leggere nei forum le lamentele degli utenti che, dopo aver speso cifre folli per un LCD 52 pollici Sony, Sharp o Samsung, sono stati costretti a chiederne la sostituzione per la quinta volta.

La risposta degli LCD

Le aziende hanno cercato di spingere molto sulla tecnologia, infatti i televisori che abbiamo ricevuto ne concentrano moltissima. Tutti i produttori sono passati ai sistemi di retroilluminazione wide-gamma a colori arricchiti, per tentare di contrastare la maggiore ricchezza di colori del plasma. Parallelamente, prende sempre più piede la tecnologia 100 Hz. Il problema della scarsa uniformità è stato risolto, ma alcuni televisori mostrano degli evidenti, quanto fastidiosi, gradienti di colore.

Per un uso home-cinema, preferiamo il Panasonic TH50 PZ700E, un 50" Full-HD, il miglior televisore in assoluto, in questa fascia di prezzo, per la diffusione di film in alta definizione. Chi vuole un apparecchio più polivalente farà bene a puntare su un buon LCD, adatto anche per giocare. Ovviamente, non è detto che un televisore ottimo per i contenuti ad alta definizione lo sia anche per quelli a bassa definizione; i migliori televisori HD, infatti, spesso sono inutilizzabili se collegati ad un comune lettore DVD tramite presa SCART. Nulla di cui stupirsi, è il rovescio della medaglia della marcia forzata verso l'alta definizione.Non tutti i televisori sono perfetti, ma in questa comparativa ne troverete alcuni di davvero ottimi.

Leggi altri articoli
  • Comparativa: televisori LCD da 46" e oltre
  • Toshiba 46XF355
  • Toshiba 46XF355: bella sorpresa!
  • Toshiba 46XF355: il cinema a casa
  • Sharp LC52HD1E
  • Sharp LC52HD1E: più uniforme ma meno preciso
  • Sharp LC52HD1E: una pesante eredità
  • Sony KDL46X3500
  • Sony KDL46X3500: Secret Window
  • Sony KDL46X3500: risposta per gradi
  • Philips 47PF9732
  • Philips 47PF9732: aspettando il nuovo Aurea
  • Philips 47PF9732: l'eterno secondo
  • Samsung LE46M86
  • Samsung LE46M86: un sorriso che brilla come un diamante
  • Samsung LE46M86: insuperabile sui DVD
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.