Test - Risoluzione

Panasonic Lumix DMC-FT4, Pentax Optio WG-II, Sony DSC-TX20: in test tre fotocamere, che completano una comparativa in due parti. Quale sarà il miglior prodotto per l'estate 2012?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Test - risoluzione

La Sony TX 20 esibisce grande nitidezza al centro dell'immagine, ma perde qualcosa ai bordi e le immagini contengono qualche artefatto di troppo. Piuttosto modesto il risultato di Pentax, anche se in post produzione è possibile raggiungere ottimi livelli. Di ottimo livello e ben equilibrato invece il risultato esibito dalla Panasonic FT4.

Panasonic Pentax
 Sony  
 

Le stesse informazioni dei grafici qui sopra, portate nel mondo reale. I numeri sul target indicano le centinaia di coppie di linee per unità di altezza (LW/PH). Davvero impressionante il risultato di Sony, sicuramente la migliore della rassegna per quanto riguarda la nitidezza massima.

Panasonic

100 ISO

Pentax

125 ISO 

Sony

125 ISO

L'analisi di risoluzione a 100 ISO vede Sony decisamente in testa, non solo tra i tre modelli di questa seconda parte, ma complessivamente. Come per il modello Nikon, però, il valore non normalizzato (cioè così come prodotto dalla fotocamera) è viziato da un'elaborazione troppo aggressiva.

A 1600 ISO Sony continua a prevalere per quanto riguarda il dato non normalizzato, anche se il divario è meno netto. Il dato compensato è in questo caso meno significativo perché, a causa del rumure, è difficile estrarre dettagli anche a seguito di elaborazione accurata.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.