Test - still life
Il modello Sony mostra la nitidezza maggiore, ma già a 100 ISO sono evidenti alcuni artefatti, soprattutto sul vestito rosso della dama. Le immagini di Pentax soffrono di un rumore di fondo evidente, che degrada il livello di dettaglio. Panasonic mostra a nostro avviso il risultato più equilibrato dei tre, e in assoluto confrontabile con quello dei modelli Canon e Nikon recensiti nella prima parte dell'articolo (clic per visualizzare al 100%).
Panasonic - 100 ISO | Pentax - 125 ISO |
![]() | ![]() |
Sony - 125 ISO | |
![]() |
Nei particolari fini degli integrati l'approccio Sony appare maggiormente premiante.
Panasonic - 100 ISO | Pentax - 125 ISO |
![]() | ![]() |
Sony - 125 ISO | |
![]() |
A 1600 ISO emerge più chiaramente quello che a 100 ISO si notava appena, come nel caso del modello Nikon: la Sony è troppo aggressiva nel trattamento delle immagini, e questo genera artefatti visibili. Si noti, soprattutto, il volto della donna in secondo piano, i cui occhi sono stati fusi tra loro.
Panasonic - 1600 ISO | Pentax - 1600 ISO |
![]() | ![]() |
Sony - 1600 ISO | |
![]() |
Di nuovo, l'analisi di dettagli fini dà ragione a Sony, le cui immagini generano maggior impressione di nitidezza. A questa sensibilità, il reale livello di dettaglio ottenibile non è più, però, drasticamente superiore alle concorrenti.
Panasonic - 1600 ISO | Pentax - 1600 ISO |
![]() | ![]() |
Sony - 1600 ISO | |
![]() |