image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Dietro le limitazioni al mining in Cina non c'è solo lo yuan digitale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 11/06/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:18

Il collasso dei Bitcoin e dei relativi asset è stato fortemente influenzato dalla Repubblica Popolare Cinese. Nelle ultime settimane la Cina sta attivamente ed estensivamente supportando lo yuan digitale, la sua criptovaluta. Conseguenze delle scelte cinesi sono state anche le prime chiusure dei mining pool e la proposta di adottare norme più restrittive a Hong Kong. Secondo alcune fonti, queste scelte sarebbero state determinate anche da questioni ambientali. Cos'ha spinto il Partito Comunista Cinese ad agire così?

foto-generiche-167095.jpg

Il Wall Street Journal, in un ampio reportage sommariamente riportato dall'agenzia di stampa AGI, definisce la Cina come "un ospite maldisposto" verso i miner. "La quantità di elettricità necessaria per alimentare un gran numero di computer utilizzati per minare bitcoin è in contrasto con i recenti obiettivi climatici della Cina. Il governo, che gestisce la sua moneta nazionale con un pugno stretto, disapprova anche le criptovalute in generale. Nessuno scambio legale di bitcoin è permesso da anni in Cina". Ciò nonostante gli imprenditori cinesi delle criptovalute hanno assunto una "posizione dominante della sua produzione", approfittando di "un settore di produzione di energia elettrica non regolamentato".

Il Wall Street Journal indica nella stagionalità e nella flessibilità il segreto delle mining pool cinesi. Nei mesi estive esse sarebbero "adiacenti ai produttori di energia idroelettrica nelle province montuose del Sichuan e dello Yunnan", che convertono neve e piogge in elettricità. In inverno, invece, i miner trasferivano i computer nello Xinjiang e nella Mongolia interna, dove si estrae carbone. L'articolo si conclude storicizzando il rapporto tra Cina e bitcoin, che risalirebbe alle donazioni post-terremoto nella provincia del Sichuan nel 2013. Già allora le autorità cinesi avevano mostrato scarsa sopportazione per le criptovalute, non riconoscendole come strumento economico-finanziario.

foto-generiche-167096.jpg

Secondo la rivista, il cambiamento della Repubblica Popolare non sarà la "fine" delle criptovalute. Semplicemente le risorse dei miner e il mining potrebbero spostarsi in altri paesi, come l'Iran o il Texas.

Desideri essere anche tu un miner? Avrai bisogno di un'ottima GPU: su Amazon trovi le migliori... ma occhio al prezzo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.