image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

È proprio vero che la pirateria sta tornando di moda, lo conferma anche Netflix

Netflix ammette che è difficile competere contro la pirateria online, che sta crescendo rapidamente, come rivelato nel recente deposito SEC della società.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 05/02/2024 alle 11:10

Netflix ha ammesso che la pirateria è un concorrente temibile, e al momento non sembrano avere idee convincenti per risolvere il problema. Si va così a concludere un percorso iniziato molti anni fa: quando Netflix arrivò sul mercato, con tanti contenuti e prezzi bassi, molti decisero che non valeva più la pena di scaricare film pirata.

Poi negli ultimi anni le cose sono cambiate di nuovo: il numero di piattaforme non smette di crescere e i prezzi non smettono di aumentare. E così tanti consumatori hanno rispolverato le vecchie abitudini. Ed ecco che Netflix si trova ad affrontare un problema che sembrava scomparso, ma che in qualche modo ha contribuito a far “risorgere”. 

Netflix ha incluso la questione in un pacchetto di documenti consegnato di recente alle autorità che regolano il mercato finanziario, parlando indirettamente agli investitori. 

"I vari modelli economici includono modelli in abbonamento, transazionali, ad-supported e basati sulla pirateria. Tutti questi modelli hanno il potenziale per acquisire segmenti significativi del mercato dei video di intrattenimento", scrive Netflix. "La pirateria minaccia anche di danneggiare la nostra attività, poiché la sua proposta fondamentale ai consumatori è così convincente e difficile da contrastare: praticamente tutti i contenuti gratis", scrive Netflix.

Una visione abbastanza ovvia, tutto già sentito. Siccome piratando è tutto gratis, allora non possiamo competere. Esattamente ciò che dicono i produttori da sempre, ma Netflix all’inizio non seguiva questa filosofia. Netflix, all’inizio, sembrava poter battere la pirateria con prezzi competitivi. 

Sì perché piratare un film non è proprio gratis: ci vuole un pochino di impegno, a volte anche più di un pochino. Perché prendersi il disturbo, se pochi euro posso accedere a molti più contenuti di quanti ne potrò mai scaricare? Netflix all’inizio contava proprio su questo meccanismo. Per non parlare del fatto che all’inizio i film pirata erano quelli di qualcun altro, mentre oggi Netflix si occupa anche di produzione. 

In qualche modo ci troviamo a soppesare il vecchio adagio, anch’esso preso da un film): o muori da eroe, o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo. E per Netflix è ovviamente troppo tardi per morire giovane. 

In ogni caso al momento la società sta benissimo, i conti sono in salute e ci si aspetta un’ulteriore crescita nel breve periodo. A lungo termine invece le cose potrebbero essere meno esaltanti, e presto potrebbe arrivare la stagnazione. Anche per questo Netflix partecipa agli investimenti per limitare il fenomeno della pirateria, con risultati non sempre esaltanti. 

Ma quando arriveranno i tempi di vacche magre, la colpa sarà veramente della pirateria? Sembra che Netflix si stia preparando il discorso fin da ora, così da avere il controllo della narrazione - quel famoso storytelling di cui parlano tutti prima o poi: ci diranno che è colpa dei pirati se il numero di abbonati, e non si parlerà per un secondo di prezzi troppo alti, di pubblicità invasiva, di consumatori spremuti oltre ogni decenza. Né le piattaforme tenteranno di farsi concorrenza per davvero, cioè offrendo prodotti simili a un prezzo più basso.

Fonte dell'articolo: torrentfreak.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.