image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Fotocamera Fujifilm X20, molte qualità in poco spazio

Recensione - Test della Fujifilm X20, evoluzione della precedente e apprezzata X10. La fotocamera migliora dove richiesto, spostando un po' più in alto l'asticella delle performance ottenibili con una compatta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto De Bernardi

a cura di Alberto De Bernardi

Pubblicato il 21/05/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
  • Fotocamera Fujifilm X20, molte qualità in poco spazio
  • Scheda tecnica
  • Il corpo macchina
  • Sul campo
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Altre immagini
  • Altre immagini, continua
  • Conclusioni

Introduzione

Molti appassionati di fotografia conosceranno la Fujifilm X10, compatta di grande qualità apprezzata per l'ampio sensore da 2/3 pollice e il luminoso zoom 4x Fujinon. La Fujifilm X20 ne rappresenta la degna erede, confermando tutto quanto di buono si era già visto - compreso il piacevole ed efficace look retrò - ma portando, allo stesso tempo, significative innovazioni a livello di sensore e mirino.

Il primo elemento di novità è dato dal sensore che, pur mantenendo risoluzione e formato del precedente modello (12 megapixel, 2/3 pollice) ora incorpora un sistema autofocus a rilevazione di fase, il che va a rispondere a una delle principali critiche rivolte alla X10, vale a dire la relativa lentezza del sistema AF. Da ricordare anche che il nuovo sensore adotta, come già altri modelli Fuji di categoria superiore, lo schema X-Trans che elimina la necessità del filtro ottico passa basso, migliorando la nitidezza complessiva delle immagini.

Il mirino, dal canto suo, rimane ottico ma con aggiunta di un pannello trasparente (Digital Trans Panel) che aggiunge le informazioni essenziali di scatto - tempi, diaframmi, ISO e area AF - il che rende più agevole ed efficace l'uso del mirino stesso. In base alla informazioni ricevute da Fujifulm, proprio questa è stata in effetti la più frequente richiesta di upgrade ricevuta dagli utenti della X10.

###old2257###old

Siamo dunque di fronte a un prodotto sulla carta molto interessante, che promette grandi prestazioni da ogni punto di vista e che si unisce alla XF1 offrendo a chi è alla ricerca di un secondo corpo da affiancare alla reflex una doppia scelta: una super-compatta da tenere in tasca, oppure corpo più ingombrante ma anche un'ottica più luminosa a tutte le focali e maggiori controlli.

Il prezzo ovviamente non è popolare: circa 550 euro il listino, con prezzi su strada che partono da 100 euro in meno nei casi più favorevoli, cioè da circa 450 euro. La X20 si confronta così con una concorrenza agguerrita e qualitativamente eccellente, che comprende tra gli altri la Panasonic LX7 e Sony RX100, oltre alla Olympus XZ-2 che rappresenta a nostro avviso la rivale più pericolosa; tra i modelli più "ingombranti", che offrono un maggior numero di controlli, si possono citare poi Canon PowerShot G12 e Nikon Coolpix P7700.

Leggi altri articoli
  • Fotocamera Fujifilm X20, molte qualità in poco spazio
  • Scheda tecnica
  • Il corpo macchina
  • Sul campo
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Altre immagini
  • Altre immagini, continua
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.