image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Storm Worm, ovvero come trasformare un PC in uno zombie

I computer sono esposti alla minaccia dei virus da almeno vent'anni, e da almeno dieci il problema è diventato di portata planetaria. Ci sono stati alcuni virus più pericolosi di altri, che sono rimasti nella storia dell'informatica. Ecco i nomi e la storia di alcuni dei peggiori distruttori di sempre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 31/12/2008 alle 08:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
  • I virus più devastanti della storia
  • Morris, il primo worm in assoluto
  • Chernobyl, il più distruttivo
  • Melissa, il virus erotico
  • I Love You, il messaggio d'amore che nasconde il worm
  • Nimda, il worm che infetta i server
  • Code Red, il worm venuto dalla Cina
  • Sobig, nuovo record di infezioni
  • Blaster, un milione di PC in due giorni
  • Sober, un attacco in due tempi
  • MyDoom, l'infiltrato delle reti P2P
  • Netsky, la prima guerra a colpi di virus
  • Sasser, l'infezione subdola
  • Cabir, il virus del telefonino
  • Quando Sony utilizza i rootkit
  • Storm Worm, ovvero come trasformare un PC in uno zombie
  • Una lista che si allunga ogni giorno che passa

Storm Worm, ovvero come trasformare un PC in uno zombie

Storm Worm si propaga via email

Storm Worm, a differenza di quanto possa far credere il nome, è un trojan apparso in rete il 17 gennaio 2007, che si propagava inviando delle email dal titolo ingannevole, in cui si parlava di una fantomatica catastrofe naturale avvenuta in Europa.

Nel giro di una settimana, Storm Worm si diffuse velocemente sia in Europa sia negli Stati Uniti.

Un'intera rete di PC zombie

Storm Worm ha creato una delle più grandi reti di computer zombie su internet. Un computer zombie è una macchina che infettata da un malware, che esegue operazioni ben precise, come attaccare un sito web oppure, ed è questo il caso più frequente, inviare email di spam. I PC zombie sono quindi di supporto agli spammer per lo svolgimento del loro "lavoro". Una volta che Storm infetta il PC, questo si trasforma in una vera e propria fabbrica di spam, ed inizia ad inviare regolarmente una montagna di email pubblicitarie.

Come funziona una rete di PC zombie

Ogni PC infetto inizia a collegarsi ad una trentina di altri PC per scambiare le istruzioni e i messaggi da inviare, forniti da un server che funge da sorgente. All'interno della rete, a nessun PC è visibile l'intera lista di PC infetti, ma soltanto una parte di essi.

Una rete così organizzata funziona in maniera simile alle reti P2P, e rende anche più difficoltosa la stima del numero esatto di PC infetti. Il 7 settembre 2007, le stime variavano da un minimo di 1 milione ad un massimo di 10 milioni di PC infetti.

Leggi altri articoli
  • I virus più devastanti della storia
  • Morris, il primo worm in assoluto
  • Chernobyl, il più distruttivo
  • Melissa, il virus erotico
  • I Love You, il messaggio d'amore che nasconde il worm
  • Nimda, il worm che infetta i server
  • Code Red, il worm venuto dalla Cina
  • Sobig, nuovo record di infezioni
  • Blaster, un milione di PC in due giorni
  • Sober, un attacco in due tempi
  • MyDoom, l'infiltrato delle reti P2P
  • Netsky, la prima guerra a colpi di virus
  • Sasser, l'infezione subdola
  • Cabir, il virus del telefonino
  • Quando Sony utilizza i rootkit
  • Storm Worm, ovvero come trasformare un PC in uno zombie
  • Una lista che si allunga ogni giorno che passa

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.