image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche co...
Immagine di La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato ...

Olympus OM-D E-M5 II, eccellenza in formato compatto

Test OM-D E-M5 II. Un significativo passo avanti rispetto al modello da cui deriva, condivide molte caratteristiche con quelle del modello di punta E-M1, per convincere l'appassionato più esigente che le Compact System Camera sono tutt'altro che un compromesso!

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mauro Piatti

a cura di Mauro Piatti

Pubblicato il 13/04/2015 alle 11:04
  • Olympus OM-D E-M5 II, eccellenza in formato compatto
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Prestazioni, continua
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Olympus OM-D E-M5 II

 

L'OM-D E-M5 II è la versione Mark II della sua progenitrice, fortunata mirrorless formato Micro 4/3. Costruita in modo impeccabile, pensata per le esigenze del fotografo esperto, beneficia fra le altre cose di un vasto sistema di obiettivi – Olympus Zuiko, Panasonic, Sigma, Samyang (fra quelli originali e di terze parti) – espressamente pensati per questo formato.

Olympus OM-D E-M5 II

Olympus OM-D E-M5 II

Olympus OM-D E-M5 II

 Amazon Italia

PRO: qualità costruttiva, robustezza, dimensioni compatte sono caratteristiche che si apprezzano da subito. Nell'uso emerge la qualità delle immagini, in particolare con lo zoom Zuiko PRO 12-40 fornitoci in prova, ma anche la versatilità e le ampie possibilità di personalizzazione. Lo stabilizzatore a 5 assi è attualmente il più efficace che abbiamo sinora provato; ne trae beneficio anche la sezione video.

CONTRO: non è facile trovare lati deboli in una macchina del genere! Possiamo dire che il bilanciamento del bianco nel modo Auto non rispecchia fedelmente i colori percepiti visivamente, il sistema di menu è migliorabile nella grafica, l'autofocus in modalità tracking non sempre mantiene agganciato il soggetto. Inoltre, il costo sia del corpo macchina che degli obiettivi è abbastanza elevato, ma proporzionato alla qualità e alla tenuta del valore nel tempo.

VERDETTO: questa ultima realizzazione Olympus rappresenta il tipico esempio di mirrorless che eccelle sia nella sezione foto che video, in grado di soddisfare l'utente che desidera il pieno controllo sui parametri e non si accontenta di lasciar fare tutto alla macchina. 

Introduzione

La nuova Olympus OM-D E-M5 II è una mirrorless di fascia medio-alta formato Micro Four Thirds che riprende le caratteristiche e le peculiarità del premiato modello dal cui deriva - look professionale volutamente retrò, dimensioni compatte, qualità costruttiva, versatilità e semplicità d'utilizzo – trasformandolo in un sofisticato strumento dedicato ai fotografi e ai video maker creativi.

Olympus OM-D E-M5 II

La prima generazione dell'E-M5, introdotta sul mercato tre anni or sono, ha permesso di scattare al volo con la stessa qualità d'immagine delle reflex, anche senza utilizzare uno stativo, grazie al suo sofisticato sistema di stabilizzazione dell'immagine su 5 assi. Olympus lo ha ulteriormente sviluppato per l'E-M5 Mark II, che ora incorpora l'IS più potente e avanzato al mondo, almeno stando alle caratteristiche dichiarate. La compensazione dei movimenti della fotocamera equivalente a 5 f/stop porta un evidente beneficio nella ripresa d'immagini in luce scarsa. Potendo infatti scattare a mano libera con tempi d'otturazione relativamente lenti, perlomeno con soggetti statici, si possono tenere valori ISO più bassi.

Il sensore LiveMOS, che misura 17,3 x 13 mm e quindi si colloca, come area, a metà strada fra quelli da 1" e gli APS-C, vanta una risoluzione effettiva di 16,1 Mpixel, ma grazie alla nuova funzione High Res Shot, utilizzata per la prima volta su una fotocamera, si possono scattare fotografie a 40 Mpixel!

L'elaborazione delle immagini resta affidata al potente processore TruePic VII, che permette fra l'altro una velocità di scatto continua di 10 fps, che scendono a 5 con AF attivo.  

Rispetto alla E-M5, il mirino elettronico sale di risoluzione sino a 2,36 Mpixel, eguagliando quello della OM-D E-M1, modello di punta fra le mirrorless Olympus, così come il monitor posteriore touch da 3", ora completamente orientabile. Il tempo d'otturazione minimo di 1/8.000 s (1/16.000 s con otturatore elettronico), l'aggiunta delle funzionalità Wi-Fi e della presa microfono esterna, avvicina notevolmente le caratteristiche di questa fotocamera al top di gamma Olympus, inclusa la qualità costruttiva a prova d'intemperie del corpo macchina.

Grazie alle potenzialità del sistema di stabilizzazione delle immagini e al robusto e compatto design, i video amatori possono riprendere filmati fluidi e nitidi a mano libera in esterni senza dover ricorrere ad ingombranti accessori aggiuntivi, anche quando l'illuminazione scarseggia.

La nuova modalità OM-D Movie offre numerosi frame rate e video Full HD fino a 77 Mbps.

Con più di 40 ottiche intercambiabili Zuiko tra cui scegliere ed una vasta gamma di accessori, gli appassionati sono messi nelle condizioni di sfruttare al massimo le potenzialità del sistema.

Questo nuovo modello, disponibile in solo corpo o in kit, è commercializzato dalla fine dello scorso mese di febbraio ad un prezzo di partenza è di 1.299 €. Per la prova, ci è stata fornita la macchina in versione silver con lo zoom Zuiko 12-40 mm f/2.8 PRO.

Olympus OM-D E-M5 II

Tutti i kit comprendono, oltre all'obiettivo, il flash rimovibile FL-LM3, resistente a polvere e agli spruzzi e inclinabile per fotografare utilizzando la tecnica del lampo riflesso.

Come ogni nuova fotocamera Olympus, la OM-D E-M5 II beneficerà di un'estensione di sei mesi della garanzia Polyphoto se registrata sulla piattaforma online MyOlympus.

###65376###

Olympus OM-D E-M5 II
Tipo mirrorless
Sensore LiveMOS Four Thirds
Risoluzione 16 Mpixel effettivi
Processore d'immagine TruePic VII
Supporto RAW si
Sistema di ottiche Micro Four Thirds
Gamma sensibilità 100 – 25.600 in modalità estesa
Tempi di posa 60 sec. - 1/16.000 sec.
Flash esterno, fornito in dotazione
Syncro flash n.d.
Scatto continuo fino a 10 fps
Programmi di scatto Auto, P, A, S, M, Movie, Photo Story, SCN, ART
Schermo LCD 3" – 1.037.000 pixel, orientabile
Mirino elettronico, 2,360 Mpixel, campo visivo 100%
Video Full HD 1.920 x 1.080p, HD 1.280 x 720p, VGA 640 x 480p
Formati di memoria SD, SDHC, SDXC
Caratteristiche fisiche
Dimensioni 124 x 85 x 45 mm
Peso 469 g (solo corpo, inclusa batteria)
Prezzo
Prezzo di listino 1.099 € solo corpo, 1.299 € in kit con M.Zuiko ED 12-50mm 1:3.5-6.3 EZ, 1.799 € in kit con M.Zuiko ED 12-40 mm 1:2.8 PRO
Leggi altri articoli
  • Olympus OM-D E-M5 II, eccellenza in formato compatto
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Prestazioni, continua
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
SwitchBot presenta il nuovo Smart Radiator Thermostat Panel Matter Combo, un sistema intelligente che ottimizza il riscaldamento domestico europeo.
Immagine di La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Come ogni inizio mese, tornano i Choice Day di Aliexpress. Fino al 7 novembre, coupon per sconti extra fino a 70€ + altri 10€ se si paga con PayPal.
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Sorgenia Business propone soluzioni energetiche per le imprese che uniscono chiarezza, convenienza e attenzione all’ambiente.
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sta per finire: ancora 5000 contratti per chi vuole risparmiare con Alperia
Stasera scade l'offerta di Alperia relativa a luce e gas. La fortuna è che ci sono ancora molti contratti disponibili per bloccare il prezzo per 5 anni.
Immagine di Sta per finire: ancora 5000 contratti per chi vuole risparmiare con Alperia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Avete di nuovo l'occasione, per ancora diversi giorni, di attivare un contratto di energia con ENGIE che vi blocca il prezzo della materia prima per 2 anni.
Immagine di Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.