image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Prestazioni

Test OM-D E-M5 II. Un significativo passo avanti rispetto al modello da cui deriva, condivide molte caratteristiche con quelle del modello di punta E-M1, per convincere l'appassionato più esigente che le Compact System Camera sono tutt'altro che un compromesso!

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/04/2015 alle 11:04
  • Olympus OM-D E-M5 II, eccellenza in formato compatto
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Prestazioni, continua
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Prestazioni

Test del rumore in JPEG agli alti ISO. Trattandosi di una mirrorless di fascia alta, abbiamo comparato i risultati con quelli ottenuti a suo tempo dalla Fujifilm X-T1, dotata di sensore APS-C (quindi di superficie maggiore) sempre da 16 Mpixel. In entrambe le fotocamere, l'entità della riduzione del rumore è stata lasciata su standard. Le immagini riprese sono crop di quelle originali.

Fujifilm X-T1 a sinistra, Olympus OM-D E-M5 II a destra

ISO 1.600

Ottimo comportamento in assoluto per l'OM-D E-M5 II. Il rumore risulta praticamente impercettibile.

ISO 3.200

La resa del dettaglio resta sempre molto alta, sintomo che il processo di riduzione del rumore lo preserva, ma comincia a notarsi una certa granularità soprattutto sulle superfici uniformi. Tenuto conto che si tratta di crop d'immagini, nulla di cui preoccuparsi, ma la differenza con un sensore più grande, e per giunta di tipo APS-C X-Trans CMOS II (probabilmente il top della categoria), si vede.

La pulizia dell'immagine consente di utilizzare l'OM-D E-M5 II anche a questi valori ISO senza particolari penalizzazioni.

ISO 6.400

L'effetto del rumore comincia a farsi evidente, i contorni sono meno precisi, si perde ulteriormente in definizione (notare, a tal proposito, i brillantini sul vestito della fatina). Il comportamento della X-T1 resta sempre esemplare, ma è risaputo che si avvicina molto a quello di una macchina full-frame, quindi per analogia possiamo dire che l'Olympus si confronta a testa alta con macchine dotate di sensore APS-C meno performante di quello della Fujifilm. E questo può essere considerato un ottimo risultato!

ISO 12.800 e 25.600 (solo Olympus)

Tenuto conto di valori ISO così elevati, il comportamento della macchina può essere ritenuto molto valido. I risultati sono migliori di quelli ottenuti con la Samsung NX1 dotata di CMOS APS-C retroilluminato, di risoluzione però molto maggiore. La scelta nell'Olympus di limitare la risoluzione a 16 Mpixel su un sensore Micro 4/3 ci trova pienamente d'accordo, perché tale valore rappresenta un ottimo compromesso fra risoluzione e rumore. Spingersi oltre avrebbe voluto dire penalizzarlo inutilmente.

Il Noise Filter permette di scegliere la quantità di riduzione del rumore eseguita con elevate sensibilità ISO. L'effetto di tale riduzione è visibile nel set di quattro foto sotto riportato:

Varie entità di riduzione del rumore, ISO 3.200

Questo filtro è molto efficace, certamente comporta una visibile perdita di dettaglio aumentandone l'intensità. Sul valore massimo, si può scattare a ISO 3200 senza praticamente rumore percepibile!

Ecco, infine, i risultati ottenuti in RAW:

RAW a ISO 6.400
Leggi altri articoli
  • Olympus OM-D E-M5 II, eccellenza in formato compatto
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Prestazioni, continua
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.