image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Obiettivo

Test OM-D E-M5 II. Un significativo passo avanti rispetto al modello da cui deriva, condivide molte caratteristiche con quelle del modello di punta E-M1, per convincere l'appassionato più esigente che le Compact System Camera sono tutt'altro che un compromesso!

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/04/2015 alle 11:04
  • Olympus OM-D E-M5 II, eccellenza in formato compatto
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Prestazioni, continua
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Obiettivo

L'obiettivo M.Zuiko Digital ED 12-40 mm 1:2.8 PRO è stato progettato da Olympus per soddisfare, sotto ogni aspetto, le esigenze dei fotografi professionisti. Lo si capisce già dal fatto che il diaframma f/2.8 è costante a tutte le lunghezze focali, equivalenti a 24-80 mm di una fotocamera full frame 35 mm. Questo obiettivo s'impone tra gli zoom standard, come vedremo, per le sue elevate prestazioni e per la messa a fuoco veloce. Bisogna tener conto che con sensori relativamente piccoli è più facile realizzare obiettivi di elevate prestazioni. Il design compatto (70 mm di diametro per 84 di lunghezza) e leggero (382 g) presenta inoltre una struttura resistente alla polvere e agli spruzzi d'acqua. Il meccanismo d'attivazione della messa a fuoco manuale prevede lo spostamento della relativa ghiera verso il basso, soluzione analoga a quella adottata da altri obiettivi come ad esempio i Tokina.

Il formato Micro 4/3 permette la realizzazione di obiettivi relativamente compatti

Il formato Micro 4/3 permette la realizzazione di obiettivi relativamente compatti

Dal punto di vista ottico, questo zoom è costituito da un totale di 14 elementi in 9 gruppi, di cui 2 elementi ad alta rifrazione, 3 elementi asferici e 2 elementi ED. Il diaframma è a 7 lamelle e il paraluce fornito di serie.

Lunghezza focale

12 mm (equivalente 24 mm)

40 mm (equivalente 80 mm)

L'escursione ottica di questo zoom corrisponde ad un 3,3 x. Copre le focali tipiche dal grandangolo al teleobiettivo da ritratto. Per escursioni maggiori, bisogna ricorrere allo zoom digitale, che raddoppia la lunghezza focale penalizzando però un po' la qualità dell'immagine.

Zoom digitale disattivato (a sinistra) e attivato (a destra)

Nitidezza

Centro 12 mm (eq. 24 mm), crop, vari diaframmi

Bordo 12 mm (eq. 24 mm), crop, vari diaframmi

Grandissima nitidezza al centro e ai bordi, a tutti i diaframmi a partire da f/2.8. Un risultato sorprendente se si pensa che si tratta di uno zoom.

Centro 25 mm (eq. 50 mm), crop, vari diaframmi

Bordo 25 mm (eq. 50 mm), crop, vari diaframmi

Risultato simile a quello ottenuto a 12 mm. Soltanto volendo fare (molto) i pignoli, s'intravede una leggerissima diminuzione di nitidezza, al bordo, a f/8, dovuta probabilmente alla diffrazione.

Le prestazioni complessive sono limitate solo dalle dimensioni e dalla risoluzione del sensore.

Centro 40 mm (eq. 80 mm), crop, vari diaframmi

Bordo 40 mm (eq. 80 mm), crop, vari diaframmi

Considerazioni sostanzialmente analoghe a quelle effettuate prima.

Per rendere ulteriormente l'idea delle prestazioni di cui è capace il 12-40 Zuiko PRO, abbiamo confrontato il comportamento di questo zoom con quello di un'ottica Sony, addirittura a focale fissa (il Sony DT 1.8/35 mm SAM) per fotocamere Alpha su sensore di pari risoluzione, ma APS-C.

Naturalmente, abbiamo impostato lo zoom Olympus sulla stessa lunghezza focale del Sony.

Guardate che cosa abbiamo scoperto…

Zuiko 12-40 a sinistra, Sony 35 a destra, centro, f/2.8, crop

Zuiko 12-40 a sinistra, Sony 35 a destra, bordo, f/2.8, crop

La nitidezza al centro a f/2.8 è quasi confrontabile, mentre si nota, a favore dell'ottica Olympus, una nitidezza molto superiore al bordo, con una resa del dettaglio sconosciuta alla Sony, benché in teoria il confronto è impari in quanto il Sony è un focale fissa. Si noti che il Sony DT 35 mm f/1.8 SAM è considerato un ottimo obiettivo!

A f/4 il comportamento diventa questo:

Zuiko 12-40 a sinistra, Sony 35 a destra, centro, f/4, crop

Zuiko 12-40 a sinistra, Sony 35 a destra, bordo, f/4, crop

Anche in questo caso, il comportamento al centro è confrontabile.

Al bordo il Sony migliora leggermente, ma lo svantaggio rispetto all'Olympus è sempre evidentissimo.

Conclusioni: in termini di nitidezza e di resa del dettaglio, lo zoom Zuiko 12-40 offre un comportamento eccellente.

Leggi altri articoli
  • Olympus OM-D E-M5 II, eccellenza in formato compatto
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Prestazioni, continua
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.