Concezione generale: un nuovo sensore

La EOS 450D si è fatta attendere a lungo. Dopo la sua presentazione nel gennaio del 2008, infatti, la sua commercializzazione è cominciata solo in aprile. La EOS 450D non è semplicemente una versione aggiornata della precedente 400D, ma un modello completamente rinnovato.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Concezione generale: un nuovo sensore

Il sensore, cuore pulsante d'ogni macchina fotografica digitale, è stato rinnovato: Canon ha scelto un modello da 12 Mpixels (che non sempre apporta grandi benefici in termini di prestazioni) con una quantificazione a 14 bit, che invece dovrebbe, teoricamente, permettere di raggiungere una dinamica superiore, rispetto ai modelli a 12 bit. Il sensore è ancora una volta un CMOS. Sulla 450D Canon, come su altri modelli, ha adottato un sistema anti-polvere. Questo genere di sistemi, si sa, non è efficace al 100%, ma aiutano ugualmente a mantenere pulito il sensore.

La pulizia del sensore si può fare in automatico, oppure manualmente.

Caratteristiche principali:

  • Tipo: reflex digitale APS-C
  • Sensore: CMOS da 12 Mpixels; 14 bit
  • Risoluzione massima: 4272 x 2848 (JPEG)
  • Obiettivo: Canon EF/EF-S
  • Coefficiente di conversione: 1,6
  • Puntamento reflex: 0,87 x, 95 %
  • Mirino: ottico + schermo
  • Messa a fuoco: AF a 9 collimatori
  • Misurazione della luminosità: M, P, S
  • Modalità foto: Auto, M, A, S, P, scena
  • Otturatore: 30 s- 1/4000
  • Sensibilità: 100- 1600 ISO
  • Bilanciamento dei bianchi: auto, 6 modalità regolabili, manuale
  • Flash: (NG 100 ISO) 13
  • Formato immagine: JPEG, RAW, RAW+JPEG
  • Formato memory card: SD/SDHC
  • Interfaccia: USB 2.0 High Speed
  • Schermo: 3", 230 Kpixels
  • Uscita video: composita
  • Alimentazione: Li-Ion LP-E5 7,4 V / 1080 mAh
  • Dimensioni (mm): 128.8 x 97.5 x 61.9
  • Peso: 475 gr (solo corpo macchina)
  • Software: ZoomBrowser EX, PhotoStich, Digital Photo Professional

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.