Puntamento e messa a fuoco: anche con il display!

La EOS 450D si è fatta attendere a lungo. Dopo la sua presentazione nel gennaio del 2008, infatti, la sua commercializzazione è cominciata solo in aprile. La EOS 450D non è semplicemente una versione aggiornata della precedente 400D, ma un modello completamente rinnovato.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Puntamento e messa a fuoco: anche con il display!

Canon non ha disatteso le nostre speranze, migliorando il sistema di puntamento: l'ingrandimento è maggiore (da 0,8 siamo passati a 0,87) e la luminosità è buona, adeguata ad una reflex amatoriale. Le informazioni visualizzate nel mirino sono semplici e prive di sorprese; aggiungiamo che è indicato il valore ISO, che non è del tutto comune.

Il sistema autofocus non è cambiato, ed è basato su un sistema a 9 collimatori, con le relative funzioni. Ritroviamo le modalità abituali di messa a fuoco, puntuale e continua. Si passa alla messa a fuoco manuale agendo direttamente sull'obiettivo. Premendo il pulsante di scatto fino a metà corsa si può usare il telemetro elettronico, che in molti casi è di grande aiuto.

Tra le novità, c' la possibilità di usare il display posteriore come sistema di puntamento, funzione denominata "Live View". Una volta attivata questa modalità, si può puntare in tempo reale mediante il display posteriore, ma diventa impossibile puntare mediante il mirino reflex: in modalità "Live View", infatti, lo specchio del mirino si solleva, escludendo il puntatore più tradizionale. Usando il display si possono scegliere tre diverse modalità di messa a fuoco: quella "Manuale" prevede l'azione diretta sull'ottica, quella "Rapida" fa risalire lo specchio per una veloce messa a fuoco automatica, ed infine in modo "Live", che consente la messa a fuoco a partire dall'analisi dell'immagine sul sensore. La terza modalità è piuttosto lenta, ma potrebbe avere la sua utilità, secondo le circostanze. Le possibilità offerte dal sistema di puntamento sono quindi molto ampie. L'unica cosa in più che Canon ci ha fatto mancare è un display orientabile.

Il menù consente di selezionare la modalità di messa a fuoco quando si punta con il display.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.