Hitec Ma-vin
Il Ma-vin, della Hitec Robotics, è il robottino ideale per i principianti. Questo robot a rotelle si monta in una decina di minuti. I meno esperti lo possono programmare tramite una semplice interfaccia a icone, gli smanettoni possono usare il più ostico linguaggio C. può identificare ostacoli, fonti di luce e di suono o ancora, seguire un tracciato. Nella confezione sono inclusi molti elementi che permettono una personalizzazione e un'ulteriore livello di programmazione. Costa circa 150 euro.
Videoproiettore R2D2, da Guerre Stellari al tuo salotto
Non potevamo che concludere con il clone di uno dei robot più amati dalle ultime generazioni, ovvero R2-D2 di Guerre Stellari - nel doppiaggio italiano rinominato C1-P8. Questo apparecchio offre una grande varietà di funzioni. Incorpora un videoproiettore che proietta un'immagine grande fino a 6,6 metri di diagonale. Può riprodurre DVD, oppure foto e video Mpeg 4 conservati su un iPod. R2D2 è munito di due altoparlanti da 10 Watt, in grado di funzionare in stereo o surround; naturalmente si può anche collegare il robot direttamente a un impianto stereo oppure home theater. La dotazione di connettività include lettore di card SD, MMC e Smart Media e porta USB. Tramite queste interfacce si possono collegare dispositivi contenenti foto, che si possono poi proiettare. Per quanto riguarda la connettività video, ci sono porte S-Video, composita e DVI compatibile HDMI. Oltre a queste dotazioni multimediali, R2D2 integra anche vere caratteristiche da robot. Ha due sensori, può muoversi ed evitare di cadere da dislivelli e sa divincolarsi se si impiccia tra dei cavi. Si può pilotare tramite il telecomando "Millennium Falcon" incluso nella confezione. Il prezzo? Da fantascienza, 3.000 euro!