Robot umanoide: Robosapien V2
Per non farsi mancare niente la cinese Wow Wee costruisce anche un robot in forma umanoide, anche se assomiglia più a un gundam che a una persona. Il Robosapien V2, come dice il nome, è la seconda versione di questa fortunata serie. Dall'alto dei suoi 45 centimetri, questo robot impiega 14 motori per moversi e quattro sensori per interagire con l'ambiente. Grazie a una fotocamera sa riconoscere mani e viso del padroncino. Il Robosapien può camminare, ballare, parlare, sdraiarsi e alzarsi in piedi. Le mani sono funzionanti, quindi il robot può anche maneggiare piccoli oggetti, come la palla da bowling fornita in dotazione. Ideale per chi cerca un compagno di giochi. Costa poco meno di 250 euro ed è certamente disponibile in Francia.
Ideale per i bambini, Puppy è un cane robot, programmabile tramite la tastiera sul dorso. Può camminare avanti e indietro, scodinzolare, cambiare direzione, scuotere la testa e abbaiare. Se qualcuno o qualcosa gli passa davanti, gli si illuminano gli occhi e abbaia. Sconsigliato ai bambini più piccoli di cinque anni, è disponibile in due colori, completamente alluminio oppure alluminio e rosso.