Asimo serve il tè
Lavorano in fabbrica, giocano a calcio, fanno le guide negli ospedali giapponesi o, in alcuni casi, fungono da animali di compagnia. Stiamo parlando dei robot, ovvero macchine programmabili che si possono costruire e modellare a seconda dei bisogni umani. I robot non risiedono più solo nei romanzi di fantascienza o nei cartoni animati. Ora ce ne sono parecchi anche nelle vetrine dei centri commerciali, a prezzi più o meno ragionevoli. Che siano utili o meno, queste macchine certamente alimentano i sogni di un'intera generazione.
Robot aspirapolvere Roomba 560
Stanchi delle pulizie di casa e, soprattutto, di passare l'aspirapolvere? iRobot ha pensato a voi, progettando l'aspirapolvere robot (senza sacchetto) Roomba 560. Questo ultimo modello dell'azienda americana pulisce i pavimenti automaticamente, scorrazzando per casa senza bisogno di alcun controllo. Per attivarlo basta premere un bottone, ed è compatibile con parquet, piastrelle e tappeti, che ripulirà senza far danni. Grazie a speciali sensori il Roomba riesce a mappare l'appartamento ed è in grado di ripulire tutta la superficie di un piano, fermandosi in caso di dislivelli. Ovvero, non dovreste trovarlo fracassato in fondo alle scale. Quando la batteria sta per scaricarsi, torna automaticamente alla base per fare il pieno. Il prezzo di questa meraviglia è di 399 euro e, secondo diversi pareri, funziona davvero!