2010 – Xbox Kinect
- Pagina 1 : Storia della realtà virtuale
- Pagina 2 : 2016 – HTC Vive Pre e Vive
- Pagina 3 : 2015 – Controller Oculus Touch
- Pagina 4 : 2015 – Oculus CV1
- Pagina 5 : 2015 – HTC Vive DK1
- Pagina 6 : 2015 – Project StarVR
- Pagina 7 : 2015 – VRUnion Claire
- Pagina 8 : 2015 – Vrvana Totem
- Pagina 9 : 2011 – Vuzix Wrap VR1200
- Pagina 10 : 2010 – Xbox Kinect
- Pagina 11 : 2011 – Tobii Eye Tracking
- Pagina 12 : 2012 – Oculus Rift, la rivoluzione
- Pagina 13 : 2012 – La realtà virtuale in una stanza grazie a Valve
- Pagina 14 : 2013 – Virtuix Omni
- Pagina 15 : 2014 – Sony Morpheus, PlayStation VR
- Pagina 16 : 2014 – Facebook acquisisce Oculus VR
- Pagina 17 : 2014 – Prototipi di Oculus Rift
- Pagina 18 : 2014 – Google Cardboard
- Pagina 19 : 2014 – Samsung Gear VR
- Pagina 20 : 2015 – FOVE
- Pagina 21 : 2015 – Razer OSVR
- Pagina 22 : 2015 – Sensics dSight
- Pagina 23 : 1993 – SEGA VR
- Pagina 24 : 1960 – il brevetto di visore di Heiling
- Pagina 25 : 1961 – Philco Headsight
- Pagina 26 : 1965 – La spada di Damocle
- Pagina 27 : 1982 – Atari Research Lab
- Pagina 28 : 1982 – Il Super Cockpit
- Pagina 29 : 1985 – NASA VIEW
- Pagina 30 : 1987 – Star Trek Holodeck
- Pagina 31 : 1989 – Nintendo Power Glove

Microsoft è forse arrivata in ritardo sul panorama dei controller di movimento, ma è anche quella che si è maggiormente distinta. A differenza di Wii Remote e PlayStation Move, Kinect e la console Xbox 360 non richiedevano di tenere un controller in mano per interagire con il sistema o i giochi. Piuttosto il Kinect usava una videocamera per rilevare il movimento di varie parti del corpo. Questo non solo liberava l'utente dall'impugnare un controller, ma permise al sistema di vedere il vostro corpo come un controller. I giochi che si avvantaggiavano di questa caratteristica potevano rilevare i movimenti di singole mani, braccia, testa e gambe al fine d'interagire con il mondo di gioco. Integrava anche controlli basati vocali, permettendo di usare la console semplicemente parlando.
- Pagina 1 : Storia della realtà virtuale
- Pagina 2 : 2016 – HTC Vive Pre e Vive
- Pagina 3 : 2015 – Controller Oculus Touch
- Pagina 4 : 2015 – Oculus CV1
- Pagina 5 : 2015 – HTC Vive DK1
- Pagina 6 : 2015 – Project StarVR
- Pagina 7 : 2015 – VRUnion Claire
- Pagina 8 : 2015 – Vrvana Totem
- Pagina 9 : 2011 – Vuzix Wrap VR1200
- Pagina 10 : 2010 – Xbox Kinect
- Pagina 11 : 2011 – Tobii Eye Tracking
- Pagina 12 : 2012 – Oculus Rift, la rivoluzione
- Pagina 13 : 2012 – La realtà virtuale in una stanza grazie a Valve
- Pagina 14 : 2013 – Virtuix Omni
- Pagina 15 : 2014 – Sony Morpheus, PlayStation VR
- Pagina 16 : 2014 – Facebook acquisisce Oculus VR
- Pagina 17 : 2014 – Prototipi di Oculus Rift
- Pagina 18 : 2014 – Google Cardboard
- Pagina 19 : 2014 – Samsung Gear VR
- Pagina 20 : 2015 – FOVE
- Pagina 21 : 2015 – Razer OSVR
- Pagina 22 : 2015 – Sensics dSight
- Pagina 23 : 1993 – SEGA VR
- Pagina 24 : 1960 – il brevetto di visore di Heiling
- Pagina 25 : 1961 – Philco Headsight
- Pagina 26 : 1965 – La spada di Damocle
- Pagina 27 : 1982 – Atari Research Lab
- Pagina 28 : 1982 – Il Super Cockpit
- Pagina 29 : 1985 – NASA VIEW
- Pagina 30 : 1987 – Star Trek Holodeck
- Pagina 31 : 1989 – Nintendo Power Glove
Indice
- 1. Storia della realtà virtuale
- 2. 2016 – HTC Vive Pre e Vive
- 3. 2015 – Controller Oculus Touch
- 4. 2015 – Oculus CV1
- 5. 2015 – HTC Vive DK1
- 6. 2015 – Project StarVR
- 7. 2015 – VRUnion Claire
- 8. 2015 – Vrvana Totem
- 9. 2011 – Vuzix Wrap VR1200
- 10. 2010 – Xbox Kinect
- 11. 2011 – Tobii Eye Tracking
- 12. 2012 – Oculus Rift, la rivoluzione
- 13. 2012 – La realtà virtuale in una stanza grazie a Valve
- 14. 2013 – Virtuix Omni
- 15. 2014 – Sony Morpheus, PlayStation VR
- 16. 2014 – Facebook acquisisce Oculus VR
- 17. 2014 – Prototipi di Oculus Rift
- 18. 2014 – Google Cardboard
- 19. 2014 – Samsung Gear VR
- 20. 2015 – FOVE
- 21. 2015 – Razer OSVR
- 22. 2015 – Sensics dSight
- 23. 1993 – SEGA VR
- 24. 1960 – il brevetto di visore di Heiling
- 25. 1961 – Philco Headsight
- 26. 1965 – La spada di Damocle
- 27. 1982 – Atari Research Lab
- 28. 1982 – Il Super Cockpit
- 29. 1985 – NASA VIEW
- 30. 1987 – Star Trek Holodeck
- 31. 1989 – Nintendo Power Glove