Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Stop alla vendita di endotermiche: il 63% degli intervistati è favorevole

T&E ha condotto un nuovo sondaggio sul post 2030: il 63% si mostra favorevole allo stop per la vendita di auto endotermiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 13/04/2021 alle 15:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:32

Sono ormai differenti gli Stati dell'Unione europea che puntano ad uno stop definitivo per le vendite di auto a combustibili fossili. Non a caso, a dicembre 2019 la Commissione europea ha presentato il Green deal europeo, piano per rendere l'Europa climaticamente neutrale entro il 2050. Da un recente sondaggio commissionato da Transport & Environment è emerso che quasi due terzi dei residenti nei Paesi presi in esame sono a favore di un divieto della vendita di auto a benzina e diesel dopo il 2030.

sondaggio-t-e-153939.jpg
Da Barcellona a Cracovia c’è un ampio sostegno per porre fine alle vendite di auto a combustibili fossili nell’UE. Le persone che vivono in città sono le più esposte ai livelli tossici di inquinamento atmosferico e non vogliono che i motori a combustione interna vengano venduti più a lungo del necessario, ha dichiarato la direttrice per i veicoli e la mobilità elettrica di T&E, Julia Poliscanova.

Nel dettaglio, il sondaggio mette in evidenza che ben il 63% degli abitanti delle città in cui è stato condotto il sondaggio sostiene che dovrebbero essere vendute solo le auto green dopo il 2030. L'opposizione arriva invece solamente dal 29%. La stessa YouGov, commissionata da T&E, ha infatti intervistato 10.050 persone in ben 15 delle più grandi città europee, di Belgio, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito.

sondaggio-t-e-153937.jpg
I politici dovrebbero ascoltare la gente, che si dice pronta per la piena transizione ai veicoli a zero emissioni entro il 2030. Quest’estate la Commissione europea dovrebbe proporre una data di fine a livello europeo per la vendita di auto a combustione interna, ha aggiunto Julia Poliscanova.

Dal sondaggio è tuttavia emerso che vi è maggiore sostegno ad uno stop dei veicoli diesel e benzina soprattutto tra gli abitanti delle città particolarmente colpite dall'emergenza sanitaria da Covid-19. Sono svariati, infatti, gli studi che evidenziano probabili correlazioni tra inquinamento atmosferico e maggiore rischio di mortalità per infezione da coronavirus.

Non casualmente, il prezzo dei veicoli a batteria congiuntamente all’aumento delle infrastrutture di ricarica e all’autonomia crescente dei veicoli elettrici sono considerati dai cittadini i principali fattori che spingeranno le vendite sopra quelle di auto a benzina e diesel. Risulta scettico sull'eliminazione delle endotermiche entro il 2030 il 29% degli intervistati, mentre l’8% non si esprime. Non manca inoltre un 10% che ritiene che nei prossimi anni le auto elettriche non avranno un futuro migliore rispetto a quelle a benzina e diesel.

Se a livello europeo i favorevoli al divieto per i veicoli a combustione sono in media 2 su 3, in Italia tra i romani e i milanesi sono rispettivamente il 77% e il 73% degli intervistati (3 su 4). Risulta evidente dunque che la capitale è addirittura la città che registra la percentuale più alta in tutta Europa.

sondaggio-t-e-153938.jpg
 Il fatto che Roma e Milano mostrino il sostegno più convinto allo stop alle vendite di auto a combustibili fossili tra tutte le città europee è il segno che i loro cittadini sono stanchi di essere esposti ad alti livelli tossici di inquinamento atmosferico. Sono già oggi pronti a cambiare e non vogliono che i motori a combustione interna siano venduti più a lungo del necessario. I decisori politici dovrebbero ascoltare i cittadini che si dicono pronti alla transizione completa verso veicoli a zero emissioni già nel 2030. Confidiamo che la Commissione la prossima estate effettivamente proponga una data finale valida in tutta l'Ue per la vendita di automobili con motori a combustione interna. ha commentato Veronica Aneris, direttrice per l’Italia di T&E.
La bici elettrica "F.lli Schiano" da uomo è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.