logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

A Villa d’Este presentata l’auto più costosa di sempre

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

A Villa d’Este presentata l’auto più costosa di sempre

di Luca Rocchi lunedì 4 Ottobre 2021 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • boat tail
  • concorso d'eleganza Villa d'Este
  • Rolls-Royce
  • Auto

Il Concorso di Eleganza Villa D’Este, fin dalla sua prima edizione del 1929, è il luogo ideale per chi desidera ammirare tra le più belle ed esclusive auto di tutto il mondo. Un vero e proprio appuntamento immancabile che, solo quest’anno a causa della pandemia, si è tenuto lo scorso weekend. In genere, di solito, la tradizione vuole che la kermesse prenda piede sulle sponde del Lago di Como per la metà di maggio, in un clima decisamente più mite e favorevole.

Se negli anni passati abbiamo visto il debutto di Bugatti, BMW, Ferrari, De Tomaso e molto altro, quest’anno fa il suo esordio l’auto più costosa del mondo: la Rolls-Royce Boat Tail. Sebbene sia ancora sconosciuto il listino ufficiale, si tratta di una one-off creata dal reparto Coachbuilt della casa inglese, quello dedicato a soddisfare le richieste dei facoltosi clienti del marchio.

Rolls-Royce Boat Tail

Nell’immaginario comune, quando si pensa a Rolls-Royce si immagina di una vettura estremamente lussuosa, elegante e raffinata; un qualcosa inarrivabile per la maggior parte delle persone. Immaginate ora una Rolls-Royce creata da Coachbuilt: come potrà mai migliorare?

Rolls-Royce Boat Tail alza ulteriormente l’asticella: ogni suo elemento è stato ripensato da zero, dalla carrozzeria all’abitacolo, passando naturalmente per i vari optional che la caratterizzano. Un esempio è dato dal nuovo bagagliaio che vanta un particolare sistema di apertura a 2 elementi dove nasconde al suo interno un set da picnic, un ombrellone e uno scomparto refrigerato per tenere alla temperatura ideale la bottiglia di champagne. Nonostante non sia una macchina nata per la velocità, Boat Tail beneficia del classico motore V12 twin-turbo da 6,75 litri da 563 CV della Phantom, capace di erogare oltre 900 Nm di coppia.

Il prezzo? Come anticipato non è nulla di ufficiale ma alcune voci di corridoio suggeriscono un valore di 28 milioni di dollari, praticamente 23 milioni di euro al cambio attuale; una spesa forte per una singola macchina, non trovate?

Rolls-Royce Boat Tail Rolls-Royce Boat Tail Rolls-Royce Boat Tail

di Luca Rocchi
lunedì 4 Ottobre 2021 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • boat tail
  • concorso d'eleganza Villa d'Este
  • Rolls-Royce
  • Auto
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
soffiatori
Soffiatori | I migliori del 2023
Cercate uno o più soffiatori per il vostro giardino? Scoprite la nostra guida all'acquisto sui migliori modelli acquistabili online.
13 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • BestOf
  • giardinaggio
  • primavera
13
  • 14
Offerta
Migliori tagliabordi
Tagliabordi | I migliori del 2023
In cerca dei migliori tagliabordi per sistemare il vostro giardino? Ecco i migliori modelli a batteria, elettrici e con motore…
13 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • Amazon
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliabordi
13
  • 11
Offerta