Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Addio al piombo nella benzina, ma i vantaggi reali?

La benzina più inquinante è un ricordo, ma i problemi legati all'inquinamento restano numerosi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 31/08/2021 alle 15:00

Il programma delle Nazioni Unite per l'ambiente ha ufficializzato l'addio alla classica benzina contenente piombo, grazie alla fine delle ultime scorte in possesso dell'Algeria. L'inconfondibile "super" rossa (dal colore delle pompe) era già stata abbandonata da oltre vent'anni nei maggiori paesi industrializzati ma non tutti lo hanno fatto con tempestività. E se parliamo di tempestività viene automaticamente esclusa l'Italia, dove la benzina contenente piombo è rimasta disponibile fino al 2002 (Germania e USA l'avevano abbandonata negli anni '90).

fine-piombo-nella-benzina-182531.jpg

La presenza del piombo nei carburanti provoca numerosi danni all'organismo ed è stata tra le prime cause di morti premature da inquinamento. Dalle relative scoperte, circa quarant'anni fa, partì gran parte del movimento ambientalista legato al controllo e aggiornamento dei carburanti. Peccato che dall'adozione della cosiddetta "verde" (già chiamare una benzina in questo modo è un controsenso) il problema dell'inquinamento non sia stato ridotto, tutt'altro. Il proliferare delle auto diesel con le loro polveri sottili, oltre all'aumento del traffico nelle grandi città, ha reso l'addio alla benzina tradizionale una goccia nell'oceano.

fine-piombo-nella-benzina-182532.jpg

E come tutti gli annunci, anche quello firmato Nazioni Unite ha qualche asterisco e nota a margine. Gli aerei, ad esempio, continuano a utilizzare il piombo nei loro carburanti come certi eventi legati al motorsport e diverse imbarcazioni. Si tratta più che altro di un addio "formale" che sottolinea l'attuale transizione energetica e il trasferimento dell'auto nel mondo dell'elettricità. Ma non risolve né pone soluzioni definitive alla questione inquinamento che in quarant'anni raramente è stata affrontata in modo adeguato.

fine-piombo-nella-benzina-182533.jpg

Se l'addio (quasi totale) al piombo è sicuramente una buona notizia, andava affiancato ad altre misure di contenimento del traffico e del numero di veicoli circolanti. Perché i problemi legati all'inquinamento derivano soprattutto dalla quantità di mezzi presenti su strada e solo in seguito dal tipo di carburante utilizzato. Lo dimostrano smog e altre questioni legate alla qualità dell'aria che tornano puntuali nelle nostre città, dove la benzina verde è ormai lo standard.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.