Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Audi procede spedita verso la conversione all'elettrico

Il marchio di Ingolstadt annuncia la sua strategia, focalizzata all'elettrico ed a nuovi investimenti sulle energie rinnovabili

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 25/03/2023 alle 11:00

Nonostante l'Europa abbia manifestato dubbi riguardo alla soppressione di tale tecnologia, Audi non ha ritenuto necessario apportare modifiche alla propria strategia, poiché le vendite di auto elettriche sono aumentate del 44% nel 2022. Pertanto, il marchio di Ingolstadt ha confermato l'intenzione di produrre solo nuovi veicoli elettrici a partire dal 2026.

Durante la conferenza stampa annuale, Audi ha presentato un piano per il lancio di 20 nuovi modelli di auto elettriche entro il 2025, tra cui una nuova entry level a batteria. Di questi, ben 10 modelli saranno esclusivamente a propulsione elettrica. Inoltre è stato annunciato l'arrivo di un nuovo modello EV posizionato sotto la Q4 e-tron, con una lunghezza stimata di 4,2 metri e un prezzo inferiore ai € 56.000 della Q4.

audi-q3-45-phev-prova-266976.jpg

Il marchio di Ingolstadt ha adottato un sistema di numerazione pari per tutte le sue auto elettriche, un processo che è iniziato con la Q4 e-tron e che è stato esteso alla Q8 e-tron. Inoltre, nella seconda metà del 2023, Audi lancerà la Q6 e-tron, il primo modello basato sulla piattaforma PPE.

Durante questa stessa conferenza, Markus Duesmann, il CEO di Audi, ha evidenziato le sfide che il settore automobilistico ha affrontato nel 2022 a causa delle conseguenze della guerra e della crisi energetica. Nonostante ciò, Audi ha visto un aumento del 1,9% nelle vendite in Europa, includendo anche i marchi Bentley, Lamborghini e Ducati. Tuttavia, i risultati non sono stati altrettanto positivi negli Stati Uniti (-2,5%) e in Cina (-7,8%) a causa di problemi relativi alla logistica, alla carenza di microchip e ai lockdown in Cina.

audi-q4-e-tron-154402.jpg

Per il 2023, l'azienda prevede di aumentare le immatricolazioni globali da 1,64 milioni a 1,8 milioni. Inoltre, ci sono novità sul fronte delle concessionarie, dove in alcuni mercati si potrebbe assistere alla vendita di modelli Audi e Ducati nello stesso showroom.

Il marchio tedesco ha anche reso nota la sua intenzione di focalizzarsi sull'evoluzione della tecnologia delle batterie al fine di migliorare l'autonomia e la ricarica dei suoi veicoli elettrici; è in programma di lanciare la prima vettura con celle a stato solido nel 2025, che promette un'autonomia di guida superiore a 800 chilometri con una sola carica.

Per quanto riguarda il design, Audi ha svelato un'anteprima del nuovo linguaggio stilistico che caratterizzerà le sue future vetture elettriche, denominato Sphere. Il primo modello ad adottare questo stile sarà l'Audi A9 e-tron, previsto per il 2026.

Al centro delle attenzioni del marchio c'è anche la sostenibilità, lo dimostra aver dichiarato l'obiettivo di ridurre del 30% le emissioni di CO2 per veicolo entro il 2025 e di diventare un'azienda carbon neutral entro il 2050.

Per raggiungere questi obiettivi, Audi ha deciso di investire anche nella produzione di energia rinnovabile, con l'obiettivo di coprire il 70% del suo fabbisogno energetico con fonti rinnovabili entro il 2025.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.