Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Auto elettriche: il futuro è a zero emissioni secondo Goldman Sachs

Tesla e Volkswagen sono considerate da Goldman Sachs due realtà su cui investire nel comparto automotive. Entrambe guidano la transizione energetica, verso un modello di mobilità più sostenibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 19/04/2021 alle 16:00

Il tema della mobilità sostenibile sta trovando sempre più favore anche in ambienti non direttamente coinvolti dalla transizione energetica. Settori che però hanno notevoli interessi intorno alla questione energetica, che quindi vogliono partecipare al cambiamento in modo da poterci anche guadagnare.

tesla-semi-154269.jpg

Tra le banche d'affari nel mondo, Goldman Sachs rappresenta un'istituzione. Tra le più note e grandi realtà della finanza internazionale e oggi interessato a investire nel comparto della sostenibilità, visto come prossimo punto di svolta economico. Un cambio di rotta che coinvolge ogni settore industriale, inclusa l'industria automobilistica.

volkswagen-id-4-142777.jpg

A questo proposito, secondo Goldman Sachs, le due realtà più interessanti del comparto automobilistico sono Tesla e Volkswagen. Il costruttore americano rimane il principale distributore di automobili elettriche nel mondo, ha progetti di ampliamento della propria attività produttiva e porterà a breve in Europa nuovi modelli, tra cui Model Y e Model 2. Il gruppo tedesco, tra le storiche firme del vecchio continente, è tra i più impegnati nello sviluppo di nuove soluzioni di mobilità.

tesla-model-2-153396.jpg

L'analisi della banca di investimenti ritiene probabile il raggiungimento del picco di domanda di petrolio entro il 2026. Dopo, inizierà un lento ma inesorabile declino che porterà alla graduale transizione energetica. A doversi adattare, secondo gli analisti, sarà l'intero settore dei trasporti, inclusi navi e aerei che dovranno in qualche modo modificare il proprio sistema di alimentazione; e le grandi società di logistica come Amazon e UPS, già al lavoro per sviluppare nuove e più sostenibili modalità di consegna.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.