Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider...
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...

Basta una Ferrari SF90 per bruciare una Tesla Model S Plaid in accelerazione?

Le auto elettriche hanno stabilito tanti primati negli ultimi anni tra cui quello di essere drasticamente più veloci rispetto alle varianti endotermiche; ma come si comportano rispetto alle più famose Ferrari?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 29/10/2021 alle 14:05

Grazie all'arrivo sul mercato di auto come la Tesla Model S Plaid e la Rimac Nevera, stiamo vivendo in un'era in cui un veicolo con un motore a combustione interna probabilmente non potrà mai più detenere il titolo di auto di serie con l'accelerazione più veloce al mondo. Tuttavia, secondo voi, una hypercar ibrida alimentata da un propulsore endotermico può tenere il passo con la Model S Plaid?

Fortunatamente, Brooks del canale DragTimes su YouTube possiede sia una Ferrari SF90 Stradale sia una Tesla Model S Plaid e recentemente si è recato in una dragstrip in Florida per metterle alla prova. In termini di potenza, la Tesla ha un leggero vantaggio sulla Ferrari grazie ai suoi 1.020 CV rispetto ai 986 CV della hypercar di Maranello. La Tesla può anche erogare tutta la sua potenza istantaneamente e inoltre non ha bisogno di preoccuparsi di cambiare marcia all’aumentare della velocità.

model-s-plaid-186480.jpg

Problemi di partenza a parte, sembra che l’esito sia piuttosto chiaro: Model S Plaid è la vettura di serie più veloce sulle gare ci accelerazione. Questo è valido esclusivamente su tragitti relativamente contenuti come il quarto di miglio, su percorrenze maggiori la musica potrebbe facilmente cambiare; come sappiamo, infatti, il tallone di Achille delle vetture elettriche è proprio la velocità di punta. In questo contesto, la SF90 Stradale non ha di certo problemi considerata la velocità massima di 350 km/h. Un grande risultato per Tesla che, anche con una vettura berlina, riesce a rendere la vita difficile anche alle hypercar più blasonate; sarà interessante vedere cosa sarà in grado di fare la Roadster e se potrà, eventualmente, eccellere anche nei tempi sul giro offrendo prestazioni impareggiabili a 360 gradi.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.