Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Bonus bici, voucher messi in vendita: scatta la truffa online

Dopo due giorni dall'inizio del click day, sono iniziate truffe ai danni dello Stato e dei cittadini: alcuni voucher sono stati messi in vendita online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 05/11/2020 alle 11:24

Il "Bonus mobilità" - nel bene e nel male - continua a far parlar di sé. Nell'arco di soli due giorni, non solo ha avuto inizio il click day, ma sono terminati i fondi stanziati dal ministero dell'Ambiente e, purtroppo, sono anche iniziate alcune truffe ai danni dello Stato e dei cittadini. Come ormai saprete, i 215 milioni destinati al cosiddetto bonus bici da 500 euro sono esauriti in un tempo record, pertanto non tutti i richiedenti sono stati in grado di ricevere il voucher per l'acquisto di una bici o monopattino elettrico ad un prezzo scontato. A rendere la situazione ancora più spiacevole, alcuni furbetti hanno pensato bene di "dare il via" ad una truffa.

foto-generiche-124129.jpg

Per capire di cosa stiamo parlando, basta andare su uno dei più importanti siti di vendita e di scambio online, quale Ebay. Sulla piattaforma, sono infatti presenti alcuni voucher - evidentemente chiesti e ottenuti dagli utenti dopo aver effettuato la procedura online - che sono stati messi in vendita. Nello specifico ne sono stati individuati due: uno che può essere acquistato al prezzo di 399 euro, l'altro 389 euro.

Ebbene, si tratta di una frode vera e propria poiché, oltre a truffare lo Stato, viene truffato anche il cittadino che ingenuamente decide di acquistare il voucher del bonus bici presente sul sito. Infatti, si tratta di buoni nominativi e, prima che possano essere incassati dai negozianti, devono essere validati.

foto-generiche-124131.jpg

Per fare ciò, il proprietario dell'attività commerciale può seguire due procedure. La prima, citando quanto si legge nel manuale, è la seguente: «Gli esercenti possono verificare e validare i buoni esibiti dai beneficiari utilizzando la funzionalità esposta all'interno dell'area autenticata “Valida Buono”». Oppure, se dotato di un certificato di autenticazione, il commerciante può utilizzare un web service.

Nel momento in cui l'applicazione riconosce il codice del buono, si può procedere con la visualizzazione di altri dati, quali nome dell'intestatario e il valore del bonus. Inoltre il commerciante può anche verificare le credenziali del beneficiario chiedendo un documento d'identità valido. Quindi, prima che venga validato, l'esercente si deve accertare che l'acquirente abbia tutto in regola.

foto-generiche-124129.jpg

Dunque, è bene fare attenzione a questa truffa anche perché, come confermato dallo stesso Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, - e da quanto si più leggere direttamente sul sito www.bonusmobilita.it - presto verranno stanziati altri soldi destinati al bonus bici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.