Ci vorrebbe più lungimiranza sulla pianificazione delle città in Italia.
Si hanno fatto parecchie ciclabili negli ultimi anni (soprattutto per portarsi a casa i fondi europei) ma difficilmente c'è un vero piano per le ciclabili.
Cioè se mi fai una ciclabile bellissima che attraversa la città serve a poco se non è connessa con altre ciclabili che portano da altre parti.
Per esempio il mio comune ha le ciclabili, il comune vicino ha le ciclabili, ma se voglio spostarmi da un comune all'altro in bici c'è solo una provinciale stratta e trafficata su cui si rischia di essere investiti anche da mezzi pesanti.
Inoltre spesso sono fatte male, accanto alla strada con solo una riga disegnata che le separi trasformandole di fatto in parcheggi per teste di minch14.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
in pratica hanno inventato lo.... scooter (elettrico). Uno scooter fa le stesse cose, non ha bisogno di corsie separate, va anche in statale senza problemi, ha targa e casco obbligatori, volendo il bauletto e parabrezza, e protegge meglio da pioggia e vento. I modelli base (o usati) costano poco di più. Ora che esistono anche elettrici e in sharing non vedo cosa cambi. Ah già, non vanno di eco-moda.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.