Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Ecco come Polestar permette di risparmiare il 30% sulla ricarica

Il sistema Polestar Energy arriva in 11 mercati e permette un risparmio fino al 30% e l'accesso a 875.000 punti in Europa e 17.800 Tesla Superchargers

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 21/01/2025 alle 15:09

Polestar, casa automobilistica svedese specializzata in veicoli elettrici, ha annunciato l'espansione del suo progetto energetico innovativo in 11 mercati europei. L'iniziativa mira a offrire ai clienti una ricarica domestica più intelligente, efficiente ed economica, integrandosi con il servizio Polestar Charge che conta oltre 875.000 punti di ricarica in Europa.

L'espansione di Polestar Energy rappresenta un passo significativo verso una mobilità elettrica più accessibile e conveniente. Il servizio promette di ridurre i costi di ricarica domestica fino al 30%, con risparmi annuali che possono arrivare a 300 euro in alcuni mercati.

Michael Lohscheller, CEO di Polestar, ha dichiarato: "come unico marchio globale premium di veicoli elettrici, è fondamentale offrire ai nostri clienti una soluzione di ricarica talmente interessante da rendere l'uso delle loro auto più semplice e conveniente. Un risparmio del 30% sui costi di ricarica domestica può fare la differenza, motivo per cui stiamo lanciando questa offerta su larga scala, con nuovi mercati in arrivo entro l'anno."

Immagine id 47108

L'app Polestar Energy consente ai clienti di pianificare l'uso dell'auto e il livello di ricarica desiderato. La ricarica smart si occupa di utilizzare l'energia nei momenti di minor richiesta, garantendo costi energetici più bassi attraverso premi di rete o tariffe elettriche ridotte.

Oltre ai vantaggi economici, l'utilizzo di Polestar Energy comporta una diminuzione delle emissioni di CO2. Questo perché nei momenti di minore domanda sulla rete, l'energia rinnovabile ha un peso maggiore nel mix energetico.

Dopo una fase pilota di successo in Regno Unito e Paesi Bassi, Belgio e Svizzera hanno ora accesso alla gamma completa di servizi Polestar Energy. In Svezia, Norvegia, Danimarca, Germania, Austria, Italia e Spagna è disponibile un'offerta che comprende ricarica smart e solare.

Immagine id 35608

Entro la fine del 2025, Polestar prevede di introdurre la ricarica bidirezionale con funzionalità vehicle-to-grid e vehicle-to-home per il modello Polestar 3. Questo permetterà ai clienti di utilizzare l'auto come accumulo di energia e inviare l'energia in eccesso alla rete o alimentare direttamente la propria abitazione.

Per usufruire del servizio, è necessario disporre di un caricatore domestico compatibile, come la wallbox Zaptec con funzione di ricarica smart, disponibile tramite un'offerta esclusiva Polestar che include i costi di installazione. L'app Polestar Energy può essere scaricata gratuitamente sui dispositivi mobili nei mercati in cui il servizio è attivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.