Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Crisi dei semiconduttori: interrotta la produzione di Land Rover

Land Rover ha sospeso la produzione a Nitra, in Slovacchia, a causa della continua carenza di semiconduttori che ha danneggiato l'industria automobilistica globale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 29/06/2021 alle 10:00

La fabbrica che si occupa della produzione del nuovo Defender e del Discovery a sette posti, i due veicoli più venduti dell'azienda, è stata temporaneamente fermata a causa della carenza di semiconduttori che ha colpito quasi uniformemente tutto il mercato.

Già lo scorso aprile, infatti, Jaguar Land Rover aveva sospeso la produzione nei siti di Castle Bromwich e Halewood nel Regno Unito, interrompendo la produzione di Jaguar XE, XF e F-Type, nonché di Land Rover Discovery Sport e Range Rover Evoque. In quell’occasione, il marchio aveva mantenuto attive le linee degli impianti di Nitra e Solihull, ma ora, secondo il Times, il produttore è stato costretto a mettere definitivamente in pausa la produzione.

land-rover-discovery-d300-155862.jpg
Federicovecchio.com

Un portavoce di JLR ha dichiarato ad Autocar che come altri produttori automobilistici, JLR ha subito un rallentamento a causa del Covid-19 impattando direttamente sulla produzione mondiale; di conseguenza, al momento, il marchio è alla ricerca per trovare una fonte alternativa di approvvigionamento. Non è stato fornito alcun calendario ufficiale per la riapertura del sito slovacco che ha una capacità di produzione di 150.000 unità all'anno, più di un quinto della produzione di JLR nel 2019, prima che la pandemia colpisse.

I tempi di attesa per il Defender erano già stimati nell'ordine di un anno prima della chiusura e di conseguenza potrebbero aumentare. All'inizio di quest'anno, il CEO di JLR Thierry Bolloré ha comunicato agli investitori che gli sforzi dell'azienda per ordinare i propri componenti elettrici direttamente dalla fonte l'hanno protetta dagli scenari peggiori; non è chiaro se questo modello strategico sia rimasto in vigore fino ad ora.

Al momento le previsioni sono tutto fuorché rosee e si prevede che la carenza possa continuare anche per buona parte del 2022, anche in seguito del blocco del Canale di Suez e dello sviluppo di nuovi contagi in giro per il mondo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.