Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla: in arrivo la berlina elettrica da 7 posti più veloce al mondo

Tesla si prepara a battere un nuovo primato: in arrivo la berlina elettrica da 7 posti più veloce del mondo! Confermata la commercializzazione di Model S da 7 posti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/03/2021 alle 10:30

Le foto spia effettuate direttamente con i droni sorvolando le Giga Factory di Tesla continuano a riportare la presenza di inediti modelli; già in passato infatti qualche carspotter aveva catturato una serie di interessanti immagini relative ad una misteriosa Model S.

L’avvisamento ritraeva una Model S Plaid, la nuova versione da 1020 CV, dotata tuttavia di una fila di sedili aggiuntivi quasi da testimoniare la presenza di una variante da 7 posti. Non è la prima volta che sentiamo parlare di Model S a 7 posti, già alla presentazione di Plaid Tesla aveva annunciato l’intenzione di inserire due strapuntini omologati solo per bambini. Una sorta di via di mezzo che tuttavia non omologava la vettura come una “vera” 7 posti.

La notizia corredata con il recente avvistamento è stata presto smentita da Musk stesso che tuttavia, a distanza di qualche settimana, si è lasciato sfuggire su Twitter la possibilità di vedere su strada questa fantomatica ulteriore versione.

tesla-model-s-7posti-150400.jpg

Stando a quanto riportato dal numero uno di Tesla, il modello sarebbe già stato utilizzato in via prototipale per compiere alcuni viaggi di lunga durata. Naturalmente non è chiaro quando il modello sbarcherà in via ufficiale sul mercato e neanche se l’opzione sarà limitata alla sola variante Plaid o se sarà disponibile anche sulla Long Range e sulla Plaid+. La disposizione della fila posteriore potrebbe essere nel senso opposto di marcia, così da sfruttare le linee della carrozzeria e consentire una buona abitabilità di bordo.

Una mossa interessante anche se crediamo che si tratti principalmente di una strategia commerciale, destinata a promuovere la Model S come l’ammiraglia elettrica più veloce del pianeta capace di ospitare sino a 7 occupanti. In linea generale, i veicoli a sette posti sono generalmente SUV o monovolume che, salvo rarissime eccezioni, non permettono elevate prestazioni o una alimentazione esclusivamente elettrica.

Considerate le dimensioni di Model S, con un’eventuale fila di sedili aggiuntiva si perderebbe quasi del tutto l’utilizzo del baule da più di 800 litri.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.