Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Enel X, installazione di oltre mille colonnine di ricarica in Sardegna

Firmato un protocollo d’intesa tra Enel X e la Regione Sardegna che porterà all'installazione di 1.176 punti di ricarica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 04/05/2021 alle 13:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:27

Proseguono i progetti e gli investimenti che puntano all’ottimizzazione delle infrastrutture di ricarica del territorio italiano. É delle scorse ore l’annuncio del nuovo protocollo d’intesa firmato tra Enel X e la regione Sardegna che prevede l’installazione di 1.176 colonnine di ricarica per nuovi veicoli elettrici.

nissan-enel-x-rse-135040.jpg

Nel dettaglio, i nuovi punti di ricarica che saranno messi a disposizione degli utenti avranno differenti caratteristiche: delle 1.176, 108 saranno di tipo ultrafast, di cui 68 saranno Juice Pump, che prevedono la ricarica multistandard DC e AC fino a 50 kW; 466 saranno JuicePole, che permettono di caricare contemporaneamente due veicoli a 22 kW e, infine, 40 saranno dotate di tecnologia vehicle-to-grid, utili per lo scambio bidirezionale di corrente tra veicolo e rete energetica.

Parliamo di un grande investimento da parte di Enel, pari a 7 milioni di euro, che porterà all’installazione di punti di ricarica nelle principali località dell’isola, tra queste Cagliari e i comuni dell’area metropolitana, cosi come Sassari, Nuoro, Oristano e Olbia, Alghero, Pula, Porto Torres, Stintino e Castelsardo.

Questo progetto è collegato al bando di 2,4 milioni di euro, destinato alle piccole e medie imprese che dispongono di aree accessibili al pubblico, per la realizzazione delle colonnine di ricarica elettrica veloce lungo le principali reti di collegamento tra i maggiori centri urbani, ha spiegato l’assessora regionale dell’Industria, Anita Pili.

nissan-enel-x-rse-135039.jpg

Non dimentichiamo che la realizzazione di una rete dedicata ai veicoli a propulsione elettrica è ormai prerogativa per il raggiungimento degli obiettivi finali dell’isola, ovvero dare una forte spinta allo sviluppo della mobilità elettrica e favorire iniziative economiche basate su forme di mobilità alternativa.

Siamo molto soddisfatti di aver siglato il protocollo d’intesa con la Regione Sardegna, rappresenta un passo molto importante per rendere l’isola sempre più smart e green, in linea con i nostri obiettivi di mobilità sostenibile, efficientamento energetico e innovazione tecnologica. La mobilità elettrica è sempre più una realtà e la sua promozione assume un ruolo fondamentale per la transizione ecologica, ha commentato Augusto Raggi, responsabile per Enel X in Italia.
La wallbox con potenza fino a 7,4 kW per ricaricare la vostra auto elettrica è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.