Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Ferrari Purosangue, le prime immagini con carrozzeria definitiva

Il SUV di Maranello ad alte prestazioni è sempre più vicino e nuovi avvistamenti confermano la presenza di un power train ibrido, probabilmente ispirato a quello delle più recenti supercar.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 30/11/2021 alle 09:05

Che Ferrari si stia preparando ad approdare nel mercato dei SUV ad alte prestazioni non è di certo una novità, già da diversi mesi infatti siamo a conoscenza dell’arrivo di un veicolo a ruote alte di alta gamma capace di misurarsi con Aston Martin DBX, Lamborghini Urus, Porsche Cayenne Turbo e, naturalmente, Bentley Bentayga Speed.

Nuovi avvistamenti lasciano ora intendere quali saranno le forme e dimensioni di Purosangue che, come sappiamo, erediterà diversi elementi da Maserati Levante. A giudicare dalle ultime immagini, Purosangue potrebbe entrare nella classe dei SUV Coupé complice una linea del tetto molto spiovente e, quindi, misurarsi quindi con Lamborghini Urus e Porsche Cayenne Coupé. Tra le caratteristiche distintive del SUV di Maranello troviamo, al momento, gli sbalzi ridotti e un cofano affusolato e aerodinamico; impossibile inoltre non notare la linea anteriore del cofano, bassa e spiovente, indice che probabilmente il propulsore è stato inserito più centralmente sul telaio forse per una distribuzione dei pesi più accurata e precisa.

ferrari-purosangue-201394.jpg

Ma sotto il cofano? Qui è ancora un grande mistero ma gli ultimi scatti vengono in nostro soccorso: il muletto, infatti, sembra presentare due sportelli -uno per lato- forse dedicati rispettivamente alla benzina e alla ricarica. Potrebbe quindi trattarsi di un ibrido plug-in? Difficile a dirsi al momento, ma considerate le circostanze non è così improbabile che Ferrari abbia deciso di rendere un po’ più “green” il suo veicolo più mastodontico. In ogni caso il power train elettrico sarà abbinato ad un potente e prestazionale propulsore, forse al 3.0 V6 della 296 GTB oppure al 4.0 V8 di SF90 Stradale.

Rimane da capire se Ferrari abbia intenzione di replicare la strategia di GT4C Lusso e inserire, in aggiunta al V8, anche un propulsore V12 al vertice della gamma. Quest’ultimo motore spingerebbe Purosangue in una fascia di mercato ancora più di nicchia ma, al tempo stesso, contribuirebbe a rendere questo SUV come davvero esclusivo e difficile da eguagliare. A livello numerico, che si tratti di un V6 o V12 sicuramente Purosangue avrà a disposizione potenza da vendere e si prevede una soglia di almeno 700 cavalli.

Prevista nel 2022 e sviluppato con il nome in codice Purosangue, è una delle 15 nuove Ferrari annunciate lo scorso anno e che arriveranno nel corso dei prossimi mesi. Difficile ipotizzare il prezzo di questo SUV sportivo anche se è lecito supporre un posizionamento non troppo lontano a Lamborghini Urus, pertanto nell’orbita dei 2-300mila euro.

ferrari-purosangue-201396.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
47
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.